Il mondo del lavoro: Il minimo fornibile è un problema
Ne ho già scritto altre volte, ma oggigiorno con il prezzo dei materiali su questi livelli, sono dolori… Quando il problema, per un’azienda di produzione non è il prezzo (molto … Continua a leggere
Il “minimo fatturabile” ha rotto le scatole…
Dei problemi con il minimo fatturabile ho già parlato altre volte, ma oggi mi sono scontrato con un’altra distorsione commerciale. Apro una parentesi. La nostra filosofia aziendale non prevede un … Continua a leggere
Grazie al regalo di compleanno di Treedom, “arriva” un altro albero
Oggi è il mio compleanno ed ho ricevuto numerose email dai siti dove compro abitualmente, con gli Auguri ed un buono sconto di 5 o 10 € che però è … Continua a leggere
Chiama un cliente e mi chiede qual è l’importo minimo di fornitura…
Ieri mi ha chiamato un piccolo cliente, di quelli che ordinano un paio di volte all’anno, chiedendomi qual era l’importo minimo di fornitura, dato che avevano bisogno solo di 30 … Continua a leggere
Prosciutto cotto: addio termine minimo di conservazione di legge
Chi è abituato a farsi un’opinione leggendo solo il titolo penserà che la nuova norma vada a discapito del consumatore, ma leggendo si capisce che non è così e, non … Continua a leggere
Mi scrive una 23enne: ho trovato lavoro finalmente… “e che lavoro”
La frase virgolettata “e che lavoro” riportata nel titolo, è decisamente sarcastica.Il titolo si riferisce alla mail inviatami qualche giorno fa da una lettrice 23enne del Blog che nel corso … Continua a leggere
La crisi non modifica certe abitudini…
Delle abitudini citate nel titolo ho già parlato tempo fa, tuttavia il problema si acuisce nel tempo piuttosto che il contrario. Questa mattina ho ricevuto una richiesta da parte di … Continua a leggere
C’è crisi, ma le cattive abitudini restano…
Ieri ho inviato ad un fornitore la richiesta di alcuni pezzi di ricambio per un’attrezzatura che mi è indispensabile per fare una produzione in questi giorni. Questa mattina mi scrive: … Continua a leggere
Il Consiglio di Stato bacchetta l’AEEG
Il Consiglio di Stato ha dato di nuovo ragione alla Casa del Consumatore, confermando la decisione del Tar Lombardia di annullare la delibera n. 109/08 con cui l’Autorità per l’Energia elettrica … Continua a leggere