Vent’anni fa le auto ingrassavano di quintali. Oggi lottiamo per farle dimagrire di chili
di Maurizio Caprino Oggi per ogni modello nuovo di auto presentato siamo tutti a celebrare come una gran conquista un dimagrimento di 50 o al massimo 100 chili. Esattamente vent’anni … Continua a leggere
Compro oro: attenzione alle fregature
Abbiamo portato lo stesso bracciale in 50 negozi “Compro oro” di cinque città: Torino, Milano, Bologna, Roma e Napoli. Poca trasparenza e scarse informazioni da parte dei negozianti. Le valutazioni, … Continua a leggere
Perdere peso con il gel che si gonfia nello stomaco?
in sintesi un articolo di Fabio Di Todaro che leggo su Il Fatto Alimentare che continua il discorso già iniziato con il post precedente circa il dentifricio che fa dimagrire … Continua a leggere
Il dentifricio che fa dimagrire?
in sintesi un articolo di Fabio Di Todaro che leggo su Il Fatto Alimentare Pillole, barrette e beveroni “dimagranti” non vi bastano? Ecco in arrivo il dentifricio che vi farà … Continua a leggere
La dieta del digiuno intermittente: un buon metodo per perdere peso o l’ennesimo regime sconsiderato?
in sintesi un articolo di Fabio Di Todaro che leggo su Il Fatto Alimentare È l’ultima dieta del momento: in Gran Bretagna la definiscono “digiuno intermittente” e sul grado di … Continua a leggere
Quattroruote ed il peso variabile della Range Rover…
Non credo di pretendere troppo, ma quando leggo una rivista specializzata mi aspetto una certa precisione negli articoli, tanto più se si tratta di un’approfondita Prova su strada, in questo … Continua a leggere
Droga e tolleranza sui camper: la Camera si corregge
di Maurizio Caprino “La mini-riforma del Codice della strada corregge il tiro”. Ho iniziato così l’articolo sulla prima approvazione delle ultime modifiche al Codice della strada, che potete leggere sul … Continua a leggere
Lo “sconto” sul peso dei camper: bene per il mercato, ma la sicurezza?
di Maurizio Caprino Ricordate la storia dell’atrazina? Per gli italiani dai quarant’anni in su, è rimasta l’esempio tipico di una legge fatta per risolvere (solo sulla carta) un problema che … Continua a leggere
Dura condanna dall’Agenzia francese per la sicurezza alimentare per le diete “fai da te”
in sintesi un articolo di Valeria Nardi che leggo su Il Fatto Alimentare Le diete fai da te sono pericolose e prima o poi fanno riacquistare i chili persi, a … Continua a leggere
Leggi l’etichetta, ma leggi anche i prezzi…
Il Blog Io leggo l’etichetta ci insegna a verificare lo stabilimento di produzione dei prodotti che acquistiamo, in modo da valutare se sia il caso di pagare il 30-40% in … Continua a leggere