Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

L’auto elettrica non ce l’ho, ma arriva la fattura (falsa) di Enel X…

I truffatori si sono accorti che esiste l’auto elettrica ed hanno quindi aperto un nuovo fronte con l’invio di false fatture di Enel X.  Vedi ad esempio quella che ho ricevuto oggi: … Continua a leggere

26 aprile 2023

Arriva un’email con link (malevolo), ma il problema è un altro…

Oggi ho ricevuto l’email che vedi in calce e sebbene sia fatta abbastanza bene, (senza errori di ortografia, ad esempio) presenta un paio di cose che non sfuggono ai più … Continua a leggere

23 novembre 2022

Il bombardamento di Spam, phishing e virus dalla Polonia, mi mancava…

Controllo lo Spam ricevuto in uno degli indirizzi aziendali. 22 messaggi. 20 sono in polacco, incluso un allegato con virus + 2 tentati phishing, uno italiano ed uno inglese. Di … Continua a leggere

22 novembre 2019

La clonazione della Sim è facile se nei negozi non operano correttamente

Ieri a Mimandarai3 si è parlato nuovamente del cosiddetto swap* della Sim che in pratica altro non è che il furto del numero del cellulare, in genere mediante phishing** oppure hacking* … Continua a leggere

15 ottobre 2019

Ennesima email truffaldina, facile da smascherare, se sei attento, ma…

Ricevo un’email in azienda, sull’indirizzo generico info@… pubblicato sul sito e che serve solo per il primo contatto. Già il fatto che il “new order” non sia stato inviato all’indirizzo … Continua a leggere

11 giugno 2019

Ennesima variazione sul tema “phishing”, ritengo

Seppur inviata da mittenti diversi l’email che segue è uguale ad una ricevuta nei giorni scorsi ed è evidente che cliccare sul link non sarebbe una buona idea. Ritengo si … Continua a leggere

20 febbraio 2019

Per identificare l’email esca, basta leggerla…

Oggi ho trovato questa mail nella posta elettronica ed è bastato leggerla, prestando attenzione ai dettagli, per capire al volo che era una mail esca e che cliccare sul link … Continua a leggere

8 novembre 2018

Questa mail “puzza” già al primo sguardo, ma i più disattenti…

Questa mattina in una delle caselle di posta aziendale e più esattamente quella utilizzata per il primo contatto per chi arriva dal sito, ho trovato una mail che già al … Continua a leggere

13 marzo 2018

Neanche il “lucchetto chiuso” ci protegge dai siti fraudolenti…

©2017 by Paolo Attivissimo (http://disinformatico.info). Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura. Rispondete al volo: che cosa significa l’icona del lucchetto chiuso che si vede ogni tanto accanto al nome … Continua a leggere

13 dicembre 2017

Crimini informatici: le mosse per essere più sicuri

Quelle che leggo in questo articolo di Altroconsumo, in pratica sono le solite cose ovvero consigli ovvii e qualche dritta in più, tuttavia visto che sempre più persone navigano alla … Continua a leggere

12 Maggio 2017