Questo vettore mi manda in confusione…
Scopro casualmente che un vettore che utilizzo per conto di alcuni clienti ha aggiornato il sito e noto la voce: Prenota un ritiro. Può essere utile, anche se in genere … Continua a leggere
Caro ristoratore, il cliente lo devi “seguire”, sennò lo perdi…
Non farò il nome del ristorante in questione in quanto ha poca importanza; si mangia bene a prezzi equi, però a me da molto fastidio la superficialità, tanto più in … Continua a leggere
Prenoti un trasporto online, ma il pagamento non va a buon fine. Lo credi tu…
Ai primi di dicembre 2017 dovevo fare una spedizione all’estero e mi sono collegato al sito di Traco, ma per un loro problema non sono riuscito a concludere l’operazione ovvero … Continua a leggere
Cofanetti Emozione 3: se prenotare diventa un problema
“Mi è stato regalato un pacchetto Emozione3, ho provato a prenotare online e mi è praticamente impossibile. Ho chiamato direttamente le strutture e appena ho detto che avevo questo pacchetto … Continua a leggere
#dilloinitaliano ovvero conosci il Servizio pubblico (italiano) Sm@rtCupRecall?
Di assurdità ne ho viste tante ed altrettante ne ho lette sul Blog di Licia Corbolante, ma questa le batte tutte. Conoscete già questo servizio pubblico italiano? Se non l’avete … Continua a leggere
Liste di attesa, la legge dimenticata per “saltare” la coda
Esiste una norma, quasi sconosciuta, che garantisce condizioni ai pazienti di “saltare” le code infinite. Né gli ospedali né le strutture pubbliche delle Asl ne danno comunicazione ai malati. Ma … Continua a leggere