Consumatore 1 – Supercucciolo.com 0
Tempo fa una conoscente ci aveva parlato di una cuccia “rilassante” per cani e visto il temperamento serale di Martin abbiamo pensato di prenderla, tanto in ogni caso una seconda … Continua a leggere
227 numeri bloccati in rubrica! Ti sembra normale?
Per comodità devio le telefonate delle due linee aziendali sul cellulare il che mi consente anche di bloccare call center molesti ed ecco che mi ritrovo con 227 numeri bloccati, … Continua a leggere
Per Vcast l’80% di registrazioni fallite è un servizio che funziona
Tutto inizia con il post Vcast ha dei problemi e li scarica sugli utenti… nel quale racconto di un servizio che in pratica non funziona più, che ha sospeso l’assistenza … Continua a leggere
Se Eataly “Smeraldo” vende alimenti scaduti e non risponde alla mail di reclamo…
Articolo aggiornato dopo la pubblicazione Prima di pubblicare questo breve post ho verificato che nella casella dello Spam non ci fosse uno straccio di risposta di Eataly “Smeraldo” di Milano. … Continua a leggere
CoReCom condanna Telecom Italia per aver ignorato reclamo via PEC
Telecom ora TIM non smette di stupire … ora arriva anche al punto di farsi le leggi? Leggo infatti che: Telecom si era difesa eccependo l’irregolarità di tale reclamo perché … Continua a leggere
E-commerce, nuova piattaforma Ue per le controversie online
E’ operativa da gennaio la nuova piattaforma per la risoluzione alternativa delle controversie online messa in campo dalla Commissione europea. Gli organismi di risoluzione alternativa delle controversie (Adr) notificati dagli … Continua a leggere
Telecom dice che hai diritto al recesso gratuito ed infatti arriva l’addebito di 35 €
Telecom stessa dice che l’utente ha diritto al recesso gratuito a seguito della variazione contrattuale di cui ho scritto nel post Successivamente parte la disdetta (leggi: Telecom diventa Tim, i … Continua a leggere
Cessione del quinto: con l’operazione “Conteggi Puliti” recuperati 100mila €
un articolo che leggo su Il Blog del Consumatore E’ giunto il momento della resa dei conti anche per le finanziarie scorrette! Circa un anno fa la Casa del Consumatore … Continua a leggere
Se la lettera sparisce o la bolletta ritarda, difendersi è possibile
Visti i disservizi postali di cui siamo vittime, ecco un interessante articolo che leggo su E-R Consumatori. Certo che è paradossale che una società che si chiama Poste Italiane (e … Continua a leggere
A parole siamo bravi tutti…quando l’Etica è una parola senza senso/2
Agganciandomi ad una recente esperienza negativa avuta con la Fercam ovvero quello che fino all’altro ieri era “un vettore di fiducia”, ecco un post sull’Etica in ambito lavorativo, anche se … Continua a leggere