Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Io punto a ridurre la plastica, ma certi non mi aiutano…

Ero indeciso se scrivere un post per il Blog, che mi porta via più tempo, oppure se mollare una pillola su Twitter ed Instagram. Avevo optato per la seconda soluzione … Continua a leggere

23 luglio 2020

A Milano si riparla dei 30 kmh. per ridurre l’inquinamento…

Tempo fa avevo già affrontato l’argomento, ma allora avevo un’auto (diesel) con cambio manuale, per cui le dinamiche erano diverse; ora con l’ibrida e quindi senza il “problema” di marce … Continua a leggere

17 ottobre 2018

Prezzi farmaci antitumorali ridotti all’80%, Antitrust accerta l’ottemperanza di Aspen

Con un provvedimento del 13 giugno 2018, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso il procedimento avviato nei confronti della società Aspen (appartenente ad un gruppo sudafricano) per … Continua a leggere

6 luglio 2018

Eataly mi manda un regalo; grazie, però…

La scorsa settimana è arrivata una mail di Eataly con la quale mi invitavano a scegliere un prodotto che avrei potuto vincere; tentar non nuoce, ho scelto e dopo un … Continua a leggere

25 giugno 2018

Ridurre gli imballi? Ma perchè? Andiamo avanti con lo spreco…

Non che mi stupisca la segnalazione ricevuta sul Gruppo FB, tuttavia quello che mi irrita maggiormente è che è da tempo che si parla di ridurre gli imballi ovvero di … Continua a leggere

17 Maggio 2018 · 3 commenti

Contro lo spreco la Svizzera vuole sperimentare la vendita di farmaci sfusi

Come allergico Docg devo assumere per lunghi periodi l’antistaminico che però è venduto in confezioni da 20 compresse; da sempre mi chiedo perchè non fare confezioni che coprano almeno 30 … Continua a leggere

20 dicembre 2017

Spreco alimentare: le famiglie generano ben il 53% dei rifiuti alimentari

Pubblico un assaggio dell’articolo de Il Fatto Alimentare, invitandovi alla lettura integrale prima e ad una riflessione dopo, circa il vostro (eventuale) spreco alimentare. Come racconto nei commenti al loro … Continua a leggere

23 Maggio 2017

Che fine ha fatto la frutta secca?

La frutta secca è ricca di sostanze preziosissime. Secondo uno studio nutrizionale, chi consuma frutta secca ha il 20% in meno di probabilità di morire per malattie fra cui quelle … Continua a leggere

17 dicembre 2016

Svezia, chi ripara invece di comprare paga meno tasse

Ridurre le tasse ai cittadini che riparano oggetti ed elettrodomestici piuttosto che acquistarne di nuovi, è la proposta del ministero delle Finanze svedese. Un incentivo per ridurre l’uso delle risorse … Continua a leggere

17 novembre 2016

Ehi lombardo, se vuoi risparmiare il 10% sul bollo auto, chiedi l’addebito in banca…

Mi ero segnato la data in agenda e ieri ho effettuato la compilazione online del modulo, senza nessun intoppo; ovviamente serve avere sottomano il numero di targa dell’auto, il Codice … Continua a leggere

17 novembre 2016