La truffa dell’olio di girasole ucraino, “condito” con gli scarti del grasso di pollo
in sintesi un articolo di Henry Borzi (*) che leggo su Il Salvagente Olio di girasole adulterato in Ucraina miscelando il molto più economico grasso fuso di pollo. È lo … Continua a leggere
Semi di albicocca, rischio di avvelenamento da cianuro
Mangiare semi di albicocca può essere pericoloso per i bambini. È questo il messaggio espresso dall’Efsa nel parere scientifico richiesto dalla Commissione Europea. L’Autorità ha stabilito che per un adulto … Continua a leggere
Evo, l’eco-filato che viene dai semi di ricino bio
Per chi vuole optare per un modo di vestire più sostenibile, stanno lentamente facendo la comparsa opzioni green verdi (o ecologiche) con tessuti creati a partire da rifiuti o risorse … Continua a leggere
Mi piace l’idea della matita che quando finisce, la pianti nel terreno e…
Ho visto questa matita sulla bacheca FB di Spugna e l’idea mi è piaciuta da subito. In sintesi quanto letto su Architetturaecosostenibile.it: Sprout è una matita da usare finché non … Continua a leggere
Eurospin ritira semi per panificazione e di sesamo delle marche “Terra e sole” e “Fertitecnica”
Le tazze “usa e getta” che puoi piantare una volta consumato il caffè
un’idea interessante che ho letto in questo articolo (qui in sintesi) di Rinnovabili.it Una startup americana in cerca di sovvenzionatori, ha messo in rete un originale progetto per una tazza … Continua a leggere
Bombe di semi per salvare le api
in sintesi un articolo che leggo su Rinnovabili.it Ormai le api stanno sparendo dalle città. Il problema è studiato dagli scienziati di tutto il mondo e ogni giorno nascono associazioni, … Continua a leggere
Un libro: I semi di mille rivoluzioni
Recensione di Sara Rossi – Fonte: Il Fatto Alimentare “I semi di mille rivoluzioni. Alce Nero: storie di ulivi, uomini e api” è un libro scritto da Lucio Cavazzoni e … Continua a leggere