Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Semi di albicocca, rischio di avvelenamento da cianuro

attenzioneMangiare semi di albicocca può essere pericoloso per i bambini.

È questo il messaggio espresso dall’Efsa nel parere scientifico richiesto dalla Commissione Europea.

L’Autorità ha stabilito che per un adulto bastano 3 semi di albicocca di piccole dimensioni o mezzo seme grande per superare i limiti di sicurezza.

Per bambini molto piccoli basta un seme di piccole dimensioni.

La pericolosità è dovuta a una molecola chiamata amigdalina (un composto cianogenico contenuto in grandi quantità anche nelle mandorle amare).

Se i semi vengono mangiati, l’amigdalina entra in contatto con alcuni enzimi che la trasformano in cianuro…

continua la lettura qui: Semi di albicocca, rischio di avvelenamento da cianuro

2 commenti su “Semi di albicocca, rischio di avvelenamento da cianuro

  1. Paoblog
    29 aprile 2016

    I semi sono commercializzati prevalentemente via internet da rivenditori situati in paesi terzi e venduti come rimedio antitumorale.

    Alcuni siti raccomandano il consumo quotidiano di 10 semi alle persone sane e di addirittura 60 semi ai malati di cancro.

    In questi casi, la DAR viene abbondantemente superata, correndo il rischio di avvelenamento

  2. Poppea
    29 aprile 2016

    Ma chi li mangia i semi di albicocca?

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: