La Forestale sbaglia a sequestrare l’olio, ma lo Stato se ne accorge dopo 2 anni…
Ha perfettamente ragione Alberto Grimelli, in questo articolo su Il Fatto Alimentare, quando scrive che: Gli agenti del Corpo Forestale dello Stato hanno sbagliato, ma lo Stato ci ha messo … Continua a leggere
Buoni postali errati: il rimborso c’è, ma non per tutti
Buoni postali ed errori sui tassi d’interesse: l’Arbitro Bancario Finanziario si è espresso a favore del consumatore e ha chiesto a Poste italiane di pagare la differenza di valore prima … Continua a leggere
Soldi spariti dal conto in posta: cliente vince la sua battaglia
Se la sentenza si basa sui fatti come si fa a ribaltare gli esiti a favore dell’uno e poi dell’altro? Dopo di che se corrisponde al vero quanto affermato da … Continua a leggere
Una ragione in più per ridurre la velocità: chi tampona per ultimo paga i danni, anche se…
Degno di nota il fatto che nel 2015 arrivi una sentenza per un incidente del 2005 (!). In ogni caso ecco una ragione in più per ridurre la velocità e, … Continua a leggere
Se il pedone passa con il rosso e viene investito, ha torto (e ci mancherebbe il contrario…)
Come sempre mi aggancio alle parole di Michele Serra che nel suo caso si rifanno al divieto di sosta, ma che calzano a pennello anche in questo caso dove il … Continua a leggere
Alfa Romeo. Dipendente imbottiva di carte i sedili della MiTo: licenziato
La vera notizia in questo articolo di SicurAuto (qui in sintesi) è che il dipendente ha una tale coscienza di sè e dei suoi gesti da aver fatto causa per … Continua a leggere
Mancati pagamenti: chi la dura la vince (forse)
I lettori abituali si ricorderanno le mie vicende aziendali legate al mancato pagamento di due fatture (nell’agosto 2012) da parte di un cliente e che hanno portato, nel marzo 2014 … Continua a leggere