Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Un libro: Le donne dei Calabri di Montebello

Anno Domini 1657. Elisabetta Calabri di Montebello, detta Betta bai, vive tra i boschi dell’Appennino tosco-romagnolo e sogna la vita fiorentina alla corte dei Medici. Il marchese Giangiacomo, suo padre, … Continua a leggere

22 ottobre 2021

Forte discussione nel Blog, scatenata dall’appuntalapis…

Anche se capita molto raramente, credo sia la seconda volta in 10 anni di LRDP (una costola del Blog), ieri uno scambio di idee via Whatsapp è degenerato in uno … Continua a leggere

24 novembre 2018

Se trovi della plastica in mare, mi raccomando, lasciala lì…

Il titolo di questo post si aggancia a quanto letto nell’articolo de Il Fatto Alimentare che puoi leggere integralmente cliccando sul link in calce: L’attuale normativa considera il rifiuto marino … Continua a leggere

14 marzo 2018

“Ferrovia Transappenninica”, patrimonio turistico che sarà rilanciato

Fu il primo collegamento tra il nord e il sud d’Italia attraverso l’Appenino, oggi diventa uno dei territori fulcro di un’azione di rilancio e valorizzazione turistica di un territorio di … Continua a leggere

15 novembre 2016

Finanziamenti pubblici per l’Efficientamento Energetico/aggiornamento

Come sempre questo post non è pubblicità sotto false spoglie, anzi lo Studio MSM offre una Promozione ai Bloggers che, facendo riferimento a questa pagina, contatteranno lo Studio ovvero la … Continua a leggere

16 Maggio 2016

Il vino ha salvato il paesaggio toscano, scopri come in questo video…

Come ha fatto il paesaggio toscano a mantenersi identico per oltre 500 anni? Il merito è soprattutto del vino. Scopri come con Duccio Caccioni Fonte: Coltura & Cultura

1 aprile 2016

Gli oli extra vergini toscano, umbro e ligure rappresentano meno del 3% della produzione.

in sintesi un articolo di Paola Emilia Cicerone che leggo su Il Fatto Alimentare L’Olio extra vergine di oliva toscano è tra i più apprezzati in Italia e nel mondo, … Continua a leggere

28 Maggio 2013

Caro Francesco, il vino in “bustina fai da te” mi inquieta…

Sicuramente non sono tempestivo nel raccontare questa vicenda, ma il tempo disponibile è quello che è, soprattutto se è necessario fare qualche ricerca integrativa prima di affrontare l’argomento. Ricordo mesi … Continua a leggere

14 novembre 2012 · 4 commenti

Arsenico nell’acqua ”potabile”: l’emergenza continua

sembro un disco rotto, tuttavia anche in questo caso quello che leggo su Il Salvagente non mi stupisce, d’altro canto sono parecchi i post sull’argomento pubblicati sul Blog. °°° Quando … Continua a leggere

31 ottobre 2012

Le vacanze 2011 a Canazei & Capalbio

Ogni tanto arriva un post a titolo puramente personale che, peraltro, serve a condividere con gli Amici i momenti appena trascorsi. La prima parte di vacanza è stata trascorsa in … Continua a leggere

29 agosto 2011 · 1 Commento