in sintesi un articolo che leggo su Altroconsumo e che dedico agli utenti telefonici Docg del Blog ovvero Chiara e Walter “Rin” Lo abbiamo provato sulla nostra pelle: scegliendo la … Continua a leggere →
30 aprile 2015
Qualche giorno fa sulla Statale, nei pressi dell’Iper di Vittuone c’è stato un incidente che, da quel poco che ho visto, dovrebbe aver causato grossi danni alle vetture, ma non … Continua a leggere →
sottotitolo: ma che mi frega? Vuoi mettere la comodità di parcheggio? Tuttavia: Area di carico/scarico. Mai pensato che serve alla gente che lavora? Sono pronto a scommettere che questo è … Continua a leggere →
17 febbraio 2015
Leggo sul Giorno che: In controtendenza con quanto avviene nelle metropoli e nelle grandi città italiane, a Corbetta si va verso la riapertura del centro storico alle automobili. È questo l’obiettivo … Continua a leggere →
15 gennaio 2015
Leggo che “da lunedì i vigili di quartiere presidieranno 121 incroci in tutta la città e in due fasce orarie scelte fra quelle di traffico più intenso, dalle 7.45 alle … Continua a leggere →
10 settembre 2014
In sintesi pubblico alcune diapositive del “Piano Regionale degli Interventi per il miglioramento della qualità dell’Aria: limitazioni della circolazione dei veicoli più inquinanti” che sono state proiettate in occasione del … Continua a leggere →
5 settembre 2014
un articolo di Maurizio Caprino Dove sono finite le giornate di esodo da bollino nero? Questo è il secondo anno che nelle previsioni ufficiali degli ingorghi estivi non ce ne … Continua a leggere →
29 luglio 2014
Poco tempo fa Caprino ha pubblicato un post sull’omicidio stradale e sulle mancate indagini che portino a capire come e perchè c’è stato un incidente e tra le altre cose … Continua a leggere →
Articolo aggiornato dopo la pubblicazione Ieri a pranzo, durante il TG passa la notizia citata nel titolo e, così come nell’articolo che ho letto ieri su Il Giorno, va da … Continua a leggere →
Come ogni anno, “Viabilità Italia”, la struttura che si occupa di fronteggiare situazioni di crisi legate alla viabilità e di adottare, anche preventivamente, le strategie di intervento più opportune, ha … Continua a leggere →