La Carta dei Diritti del cittadino nei rapporti con il notaio
È nata la Carta dei Diritti del cittadino nei rapporti con il notaio , un progetto del Consiglio Nazionale del Notariato insieme a 10 associazioni dei consumatori – Adiconsum, Adoc, … Continua a leggere
Carte di credito, pagamenti più trasparenti e con minori costi
un articolo che leggo su E-R Consumatori Il Parlamento Europeo ha stabilito che le commissioni che le banche addebitano ai rivenditori quando accettano pagamenti con carta di debito e di … Continua a leggere
Voli scontati con Visa Entropay? Meglio evitare
in sintesi un articolo che leggo su Altroconsumo Alcuni siti offrono sconti per chi acquista biglietti aerei con la carta virtuale Visa Entropay. È una carta prepagata emessa da una … Continua a leggere
Vuoi farmi un ordine, ma sbagli approccio…
Ieri chiama un nuovo contatto lavorativo al quale abbiamo inviato un’offerta nei giorni scorsi. Per prima cosa mi dice che vorrebbero fare l’ordine, pensando probabilmente di ingolosormi ed ammorbidirmi poco … Continua a leggere
ViaBuy: una prepagata costosa e poco trasparente
un articolo che leggo su Altroconsumo Dice la pubblicità, soprattutto quella martellante sui social network, che questa carta possono averla tutti, senza bisogno di presentare cedolini o dimostrare all’emittente di … Continua a leggere
Accessibilità e trasparenza, irregolare il 38% dei siti web di viaggi
Un’indagine coordinata dalla Commissione europea, svolta nel 2013 su 552 siti web di viaggi, ha messo in evidenza che ben 382 siti esaminati (oltre i due terzi) non rispettavano il … Continua a leggere
Asta auto blu: nessuno spiega “chi e come” ha fatto i tagliandi
un articolo di Maurizio Caprino Sembra proprio il massimo della trasparenza quest’asta di auto blu promossa da Matteo Renzi su e-Bay: persino il premier ha ammesso che è un’operazione più … Continua a leggere
Trasporto aereo: sanzionate Easyjet e Ryanair per mancata trasparenza sulle assicurazioni facoltative
Sanzioni per complessivi 1.050.000 euro a Ryanair (850.000) e Easyjet (200.000) per la mancata trasparenza nelle vendite delle polizze assicurative abbinate all’acquisto dei biglietti e per gli ostacoli posti all’esercizio … Continua a leggere