Un piccolo incidente vero oppure….?
Post aggiornato dopo la pubblicazione Ieri mentre rientravo a casa, un ragazzino, straniero, mi ha urtato in bici, cadendo a terra. Mi sono fermato, ho guardato fuori dal finestrino per … Continua a leggere
Un libro: I re della truffa
Figlia di un poliziotto polacco e di una donna italiana, V.I. Warshawski ha una piccola agenzia di investigazioni nel cuore di Chicago. Quando un certo John Thayer la contatta per … Continua a leggere
I Consorzi non lo dicono, ma il 35% del prosciutto crudo di Parma e San Daniele è falso
Di Consorzi di tutela (del prodotto) in genere ho scritto spesso, da semplice consumatore qual sono e la conclusione resta la stessa di sempre. Se mi imbrogli vendendomi un prodotto … Continua a leggere
Auto usate: ora ti truffano anche con l’assegno inviato via Whatsapp
Oggi Maurizio Caprino scrive sul suo Blog delle truffe via Whatsapp e si tratta di una vicenda che avevo già visto in un servizio di MimandaRai3 e vien da dire … Continua a leggere
Impazza la truffa “Il tuo account è stato compromesso” ed infatti…
Il titolo fa riferimento a questo articolo di Paolo Attivissimo, che ti conviene leggere, tanto per stare sul pezzo, e che si conclude con queste parole: È una truffa basata su … Continua a leggere
Prosciuttopoli: Il Consorzio sminuisce il tutto, però…
Facendo seguito al post Prosciutto di Parma e San Daniele: al Tg non sento nulla, ma il problema c’è… ecco il seguito della vicenda raccontato da Roberto La Pira su Il Fatto … Continua a leggere
Non mostrate la bolletta al primo che ve la chiede…
Nel Blog (vedi categoria Utenze) trovi molti post che raccontano episodi vissuti in prima persona, da anni, a testimonianza che si tratta di una pratica diffusa e consolidata nel tempo che … Continua a leggere
“Perché mai dovrebbero rubarmi il profilo Facebook?”
Per quel che mi riguarda ho attivato la verifica in due passaggi per Blog & social. Sempre meglio prevenire che piangere (dopo)… In ogni caso suggerisco la lettura integrale dell’articolo … Continua a leggere
Compravendite online: ecco come un consumatore ha smascherato il finto compratore
Andrea è un socio [di Altroconsumo] che decide di mettere in vendita il suo vecchio computer su Subito.it, uno dei maggiori siti di compravendita dell’usato. Dopo pochi giorni viene contattato … Continua a leggere
Occhio alla truffa telefonica; non richiamate questi numeri!
Attenzione ai numeri : +39 02 692927527 / +39 02 22198700 / +39 02 80887028 / +39 02 80887589 / +39 02 80886927. Se doveste ricevere chiamate sul cellulare d … Continua a leggere