Alcuni giorni fa in azienda stavo aspettando una persona che sarebbe dovuta arrivare alle 10.00
Mi sono stupito molto del ritardo, visto che negli anni è sempre stata puntuale, tuttavia alle 10.30 è arrivata.
Apro una parentesi. A parer mio se sei in ritardo, puoi fare una telefonata per avvisare o, perlomeno, non appena arrivi dovresti scusarti del ritardo. Chiusa parentesi
Comunque sia, non appena entrata in azienda questa persona mi racconta che è stata vittima di un tentativo di truffa dello specchietto e quindi mi ha raccontato una storia che conosco bene.
Il solito colpetto all’auto, inspiegabile e dopo un po’ di strada ecco che quello dietro lampeggia ripetutamente. Questa persona si ferma e senza scendere dall’auto (cosa saggia) gli ha chiesto che volesse e questo “ragazzotto” (in auto c’era anche una ragazza) gli ha detto in malo modo che lo aveva urtato e gli aveva rotto lo specchietto.
La persona ha detto che gli sembrava strano, tuttavia che non c’era problema e si è mostrato disponibile a fare la constatazione amichevole, rifiutata (ovviamente) dal truffatore che allora gli ha chiesto 150 e per chiuderla lì.
Ovviamente il mio conoscente aveva capito subito dove voleva andare a parare il tipo, per cui per un po’ ha fatto il finto tonto.
Il tipo ad un certo punto gli ha fatto vedere lo specchietto che dondolava e gli ha detto che lo aveva appena sostituito ed aveva pagato 250 €.
Ed allora sei scemo, truffatore. Hai speso 250 € per cambiarlo, te lo rompono ancora (che rogna eh?) e ne chiedi solo 150?
Visto che la vittima non pagava, è sceso a 100 € al che la persona gli ha detto chiaramente, tirando fuori il telefono, che lui i 100 € in tasca neanche li aveva, ma in ogni caso non li avrebbe dati, per cui ora avrebbe chiamato i vigili per risolvere la faccenda.
Inutile dire che il tipo si è allontanato rapidamente non prima di averlo insultato.
Restando in tema di truffe in genere, vedi anche questo servizio di Mimandarai3
Articoli correlati
Suonano alla porta e la storia che sento è sempre la stessa…
A pensare male spesso si azzecca, per cui…
Polizia, campagna contro le truffe: Anziani, non siete soli: #chiamateci sempre.