Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

I cambiamenti dovrebbero farli per migliorare i servizi, non il contrario

Articolo aggiornato dopo la pubblicazione

Premetto che questo post fa riferimento alla mia esperienza personale, per cui non intendo generalizzare, anche se su PlayStore ho letto molti pareri negativi in merito alla nuova versione di MyCicero.

Nel 2017 stanco dei continui disservizi di Telepass Pyng, avevo provato l’App MyCicero per pagare la sosta nella strisce blu e la soddisfazione è stata da 5 stelle sino a pochi mesi fa quando l’app si è trasformata in MooneyGo.

Ora ho abbassato la valutazione da 5 a 2 stelle, però ho ricevuto in cambio una risposta preconfezionata, uguale a quella scritta a tutti quelli che si lamentano. In altre occasioni ho ricevuto, dagli sviluppatori, risposte coerenti con la mia segnalazione e, successivamente, le cose sono migliorate. Una risposta automatica non depone a favore dell’assistenza.

Resta il fatto che nella maggior parte dei casi quando apro l’App la geolocalizzazione non va e quindi non mi colloca nella via in cui sono in sosta, ma appare sullo schermo la pagina dell’Italia con l’invito a zoomare per trovare la via in cui sono il che fa perdere tempo ed altro tempo si perde successivamente in quanto talvolta non riconosce la possibilità di sostare a pagamento e quindi sei impossibilitato a far partire la sosta.

Con My Cicero era impostata di default la tua città, per cui non appena avviavi l’app, salvo rari casi, bastava un tap ed avviavi la sosta.

Leggendo le varie recensioni su PlayStore ecco che più utenti scrivono che “Stranamente con mycicero sti problemi non c’erano.”

Appunto, spesso quando si parla di miglioramenti, come fa MooneyGo: “Abbiamo lavorato molto per garantire ai nostri utenti una migliore user experience e un’interfaccia grafica rinnovata” si ottiene l’effetto contrario.

Va da sè che sarò costretto a valutare anche Easy Park che su PlayStore ha una valutazione maggiore (4,8 contro 4,1) anche se ha l’aggravante di applicare un sovrapprezzo alla tariffa della sosta il che quando sosti in zone centrali a Milano, ha il suo peso.

Nello specifico leggo le tariffe per Milano: “15% della spesa di sosta con un minimo di €0,29 o € 0,49 cent a seconda dell’area di sosta, fino a un costo del servizio EasyPark massimo di €1,90.”

Per curiosità ho verificato le valutazioni dell’App di telepass ed a quanto pare siamo sempre in alto mare…

Resta il fatto che aggiornamento dopo aggiornamento, le funzionalità offerte da molte app ci complicano la vita piuttosto che in contrario.

P.S. Leggevo che c’è anche UnipolMove che offre il pagamento della sosta nelle strisce blu, tuttavia mi chiedo perchè non indicare sul sito le città in cui è operativa; capiranno mai che più informazioni ti danno prima e meglio è?

Alla fine ho scoperto, andando su PlayStore, che a Milano si può pagare la sosta sulle strisce blu; le recensioni restituiscono un voto di 3,8*ì stelle, basso per me, ma l’App è ancora giovane. Per quanto riguarda il pagamento della sosta le opinioni sono discordanti.

A questo punto mi tengo MooneyGo visto che ho un credito attivo ed ho scaricato Easypark della quale in ogni caso mi hanno parlato bene ed anche UnipolMove anche se, una volta scaricata l’app ho scoperto che si “appoggia” a MyCicero.

Di fatto ci costringono ad installare più App per ottenere un unico servizio, in modo da compensare i malfunzionamenti.

Giusto per curiosità ho fatto un piccolo sondaggio fra Amici e la maggior parte usa Easypark o Telepass Pay; ho replicato su Mastodon e questo è il risultato:

Aggiornamento: Ho provato UnipolMove per una sosta di circa 6 ore e sono stato geolocalizzato immediatamente al contrario di quanto succedere con MooneyGo (ex MyCicero), nonostante l’App di Unipol si “appoggi” a MyCicero. Mah…

La grafica è molto chiara ed è facile attivare la sosta e fissare la durata del parcheggio. Il pagamento è mediante carta di credito, preventivamente registrata nell’App, tuttavia si perde un po’ di tempo perchè chiede l’autorizzazione preventiva della spesa alla banca.

La sosta è durata solo 5 ore ed è stato facile terminare la sosta attiva.

La prossima volta proverò Easypark.

Ho scritto a MyCicero (ora MoooneyGo) per chiedere se è possibile avere la restituzione del credito caricato (€ 10,40) e mi dicono che se ho pagato con Paypal lo fanno con 35 cent di spese, sennò mi fanno un bonifico con l’aggravio di € 2,50 di spese.

Vien da chiedersi, ma solo io ho una banca con la quale faccio i bonifici a costo zero?

Comunque sia, se devo rimetterci 2,50 € proverò ad usarle l’App sino a svuotare il borsellino…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: