Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

“L’ho sentito in tv, l’ho letto su internet.”

Ieri mia mamma mi fa: Hai sentito? La UE vuole vietare i cognomi sui citofoni! Io: E’ una balla. Lei: Lo ha detto la tv.  Io: Resta una balla. Lei: … Continua a leggere

15 novembre 2018 · 2 commenti

Pesca elettrica, il Parlamento Ue chiede il bando totale

Il Parlamento europeo chiede il bando totale della pesca a impulsi elettrici. Con un voto favorevole agli emendamenti 303 e 349 del nuovo regolamento Ue sulla pesca, infatti, gli eurodeputati hanno … Continua a leggere

17 gennaio 2018

1-0 per noi contro la lobby della plastica

Ricevo e pubblico Era una mattina fredda e nebbiosa a Bruxelles. Insieme ad altri 20 attivisti ho aspettato Frans Timmermans per più di un’ora. Il Vicepresidente della Commissione europea apriva … Continua a leggere

21 ottobre 2017

Internet: connessioni lente e costose. Italia fanalino di coda in Europa

Non so come funzioni nel resto della UE, tuttavia tutti noi ben conosciamo quale sia la differenza tra velocità pubblicizzata e quella reale, ma sino a che si permetterà agli … Continua a leggere

28 luglio 2017

#Dieselgate – La procedura d’infrazione contro l’Italia, le falle della norma che cambierà e i prezzi che aumenteranno

Sa molto di bega politica (faida Italia-Germania) l’apertura di una procedura d’infrazione Ue contro l’Italia per le emissioni di NOx di alcuni modelli Fca tra cui il cavallo di battaglia … Continua a leggere

18 Maggio 2017

L’Europa pronta a raddoppiare i limiti di mercurio consentito nel pesce?

La Commissione europea vuole allentare i limiti di mercurio per alcune specie di pesci. L’Ong tedesca Foodwatch ha appreso da addetti ai lavori del settore che la decisione arrivare a … Continua a leggere

20 marzo 2017

Se la UE chiede all’oste se ha del buon vino…

Quelli della UE sono dei geni! Chiedono alle multinazionali alimentari quali sono i criteri nutrizionali per definire un limite alla pubblicità di cibo spazzatura prodotto dalle aziende stesse. Che si … Continua a leggere

7 febbraio 2017

Acqua: reti vecchie e pochi investimenti. E l’Europa ci multa

Una rete idrica vecchia e pochi soldi da investire per migliorarla. E’ questo il dato che emerge dall’edizione 2017 di Blue Book, lo studio sui dati del servizio idrico promosso … Continua a leggere

2 febbraio 2017 · 1 Commento

Brexit: la sorte dell’inglese lingua ufficiale UE

Nei giorni scorsi i media di molti paesi hanno diffuso la notizia che con l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea l’inglese cesserebbe di essere una lingua ufficiale. Alla loro adesione … Continua a leggere

29 giugno 2016 · 1 Commento

Cosmetici: alla UE si decide per il bene dei consumatori o delle lobby?

Pochi giorni fa in un post scrivevo Sembra che le Commissioni UE si accendano o spengano a seconda delle lobby… e quanto letto nell’articolo de Il Test-Salvagente sembra confermare questa … Continua a leggere

20 giugno 2016