Un libro: Il fai da te della spesa sana e sicura
Questo libro, frutto del lavoro di un team di chimici che analizza quotidianamente il cibo in laboratorio, spiega in maniera sintetica cosa prevede la legge sulla produzione degli alimenti, cosa … Continua a leggere
Yuka, un’altra App che si sta dimostrando utile…
Ho già scritto tempo fa in merito a Junker, una delle App più utili da avere e che ho consigliato a tutti. Ora tocca a Yuka, che ho testato tempo fa e … Continua a leggere
Un libro: Il grande carrello
Oggi le grandi insegne di supermercati hanno un ruolo primario nella vita di tutti noi: il 70 per cento degli acquisti alimentari in Italia avviene in un esercizio della grande … Continua a leggere
“Voglio bene al mio negozio di quartiere. No ai nuovi centri commerciali”, però…
Giorni fa su Instagram mia sorella ha postato una foto con un messaggio che non fa una grinza: “voglio bene al mio negozio di quartiere. No ai nuovi centri commerciali” Ed … Continua a leggere
Black Friday: davvero il giorno degli sconti imperdibili?
Chi mi conosce sa bene come sia allergico agli anglicismi e tanto più ad espressioni come Black Friday che nascono altrove e vengono usate anche da noi senza logica. L’espressione … Continua a leggere
Tecnoticino.com: non acquistare su questo sito
Tutto è partito dalla segnalazione di un nostro socio che voleva acquistare sul sito Tecnoticino.com una macchina fotografica reflex digitale a un prezzo molto allettante e ci ha chiesto un … Continua a leggere
10 giorni di sottocosto al super. Bello, ma chi lo paga il sottocosto?
In questi giorni Milano è tappezzata dai poster 6 x 3 metri di Esselunga che annunciano 10 giorni di vendita sottocosto. Promozione interessante, vista la situazione del c/c, aggravata dal … Continua a leggere
Fare acquisti al Duty free non conviene più
Acquistare nei duty free degli aeroporti non consente più di concludere l’affare come succedeva magari fino a una decina di anni fa. Profumi, prodotti di bellezza, ma anche Hi-tech e … Continua a leggere
Acquisti online: segnalato al Garante “Il Mercato dell’Affare”
Una politica di vendita che “si basa sulla vendita in massa per poter offrire basso costo senza speculare sul prezzo di mercato”. Il Mercato dell’Affare, un sito che promette di … Continua a leggere
Gli acquisti on line aumentano l’inquinamento, ma anche i rifiuti…
Nell’articolo che trovi in calce si fa riferimento alle emissioni inquinanti legate al trasporto & consegna dei beni acquistati, ma da parte mia aggiungo anche il problema della pessima gestione … Continua a leggere