Un libro: Una trappola d’aria
Isole Lofoten, Norvegia, 1995. Marcus Morgen ha una pistola in mano. È ora di farla finita. In fondo, che cosa gli è rimasto? Ha perso sua madre troppo presto. Ha … Continua a leggere
NO2, No grazie – Stop ai diesel in città
Interessante questa iniziativa, se abitassi a Milano aderirei al volo… in sintesi: L’iniziativa comprende un primo monitoraggio dal basso dell’inquinamento atmosferico da NO2 con rilevazioni a Roma, Milano e Brescia … Continua a leggere
I purificatori di aria domestica? Potrebbero essere inutili e dannosi per la respirazione
Circa il fatto che i purificatori d’aria possano essere dannosi non dico nulla e lascio la parola agli esperti, tuttavia circa l’inutilità, dissento. Io l’ho preso alcuni anni fa su … Continua a leggere
Guidare con l’auto rovente equivale a farlo da ubriachi
Per quel che mi riguarda se fa caldo la prima cosa che faccio quando mi siedo in auto è abbassare i finestrini ed orientare le bocchette laterali verso il finestrino … Continua a leggere
Un libro: Cambiamo aria
Nel 2012 l’Agenzia Europea dell’Ambiente ha stimato in quasi 500 mila i decessi riconducibili all’inquinamento dell’aria, di cui 85.000 in Italia. Ogni inverno, ci confrontiamo con temi come lo sforamento … Continua a leggere
Con l’aria (inquinata) che abbiamo, servirebbe la paulownia…
Nei giorni scorsi a TG2 Storie ho visto un interessante servizio sulla Paulownia, una specie rara capace di assorbire il 10% in più di anidride carbonica rispetto alle altre piante. … Continua a leggere
L’inquinamento ambientale si abbatte con la luce
Se si tratta di combattere l’inquinamento ambientale, il nuovo dispositivo filtrante GPAO promette di fare tutto (o quasi) solo con l’impiego della luce. Cosa vuol dire tutto? Significa che è … Continua a leggere
L’eco-lampione che cattura lo smog
Eco Mushroom, è un lampione LED ad energia solare dotato di un impianto di lavaggio della CO2. Il concept, realizzato dal designer indiano Thomas Narikulam, si ispira esteticamente ai funghi … Continua a leggere