227 numeri bloccati in rubrica! Ti sembra normale?
Per comodità devio le telefonate delle due linee aziendali sul cellulare il che mi consente anche di bloccare call center molesti ed ecco che mi ritrovo con 227 numeri bloccati, … Continua a leggere
Uno sportello di assistenza al consumatore che offre contratti telefonici? Non ci credo
Mi scrive un’amica: Ieri sul telefono dei miei genitori ha chiamato una presunta operatrice della Vodafone dicendomi che dal momento che la mia tariffa “Vodafone casa” avrebbe subito un rincaro, … Continua a leggere
Con i call center non se ne esce, tuttavia anche l’Autorità ci mette del suo…
Il racconto per immagini di una lamentela pubblica che non ha portato a nessun risultato tangibile.
Mi fanno ridere (amaro) le nuove norme per i call center…
In questi giorni a Mi Manda Rai 3 si è parlato delle nuove norme per quanto riguarda i contatti telefonici da parte dei famigerati call center ed una volta di … Continua a leggere
Leggo delle nuove norme contro il telemarketing selvaggio, però…
Una sintesi di quello che leggo sul sito dell’Unione Nazionale Consumatori: La legge approvata dal Senato ecco in concreto cosa prevede: al registro opposizioni si possono iscrivere anche i numeri di telefonia mobile e sono ammessi … Continua a leggere
Ostaggi del telemarketing: il Registro delle Opposizioni a cosa serve?
Una volta di più leggo tante belle parole, colme di speranza, ma purtroppo l’autore dell’articolo de Il Salvagente dimentica una cosa fondamentale ovvero che il problema non è la mancanza … Continua a leggere
Tariffe elettricità, Antitrust indaga su Enel, A2A e Acea
A quanto raccontano in questo articolo aggiungerei il fatto che molti ex fornitori sfruttano i dati ed il consenso dato a suo tempo per ragioni contrattuali, per sfruttarlo e riproporsi … Continua a leggere
Ddl concorrenza via libera al telemarketing selvaggio
Si conferma il fatto che molti politici, a prescindere dallo schieramento, quando Fanno qualcosa, la fanno male. Esiste un Registro delle Opposizioni, peraltro inutile, tutele e norme sempre aggiornate che … Continua a leggere
Corte Ue: gli 199 devono costare come una telefonata standard
I numeri telefonici dedicati all’assistenza clienti non possono avere tariffe superiori a quelle standard. Lo ha detto la Corte di giustizia delle comunità europee – confermando le conclusioni dell’avvocato generale … Continua a leggere