Tassa sui rifiuti, la parte variabile si paga una sola volta
La parte variabile della tariffa sui rifiuti va calcolata una sola volta per le abitazioni con pertinenze. Oltre che illegittimo il conto che la replica per garage, cantine e così via … Continua a leggere
Manca la cultura ambientale e la consapevolezza che l’Italia la facciamo noi
Sabato ho visto su Facebook questo post de Il Fatto Alimentare dove si racconta una realtà milanese ovvero la presenza nei supermercati Coop di contenitori per l’olio della frittura, così … Continua a leggere
In finanza ci vogliono diseducati, inesperti e obbedienti
Pubblico un passaggio tratto dall’articolo di Vincenzo Imperatore che disegna chiaramente la situazione di ignoranza (nel senso di “non conoscenza”) che affligge molti dei sudditi di questa italietta e per … Continua a leggere
Rifiuti, l’Emilia Romagna premia i cittadini più virtuosi
Ad onor del vero non è la prima volta che leggo di una simile iniziativa da parte di qualche Comune, tuttavia il pensiero corre veloce verso i cassonetti intelligenti per … Continua a leggere
La Forestale sbaglia a sequestrare l’olio, ma lo Stato se ne accorge dopo 2 anni…
Ha perfettamente ragione Alberto Grimelli, in questo articolo su Il Fatto Alimentare, quando scrive che: Gli agenti del Corpo Forestale dello Stato hanno sbagliato, ma lo Stato ci ha messo … Continua a leggere
Ti premio se porti i rifiuti Raee, anzi no, ostacolo la consegna (ed il riciclo)…
Certe volte non capisco se le amministrazioni comunali vogliono realmente potenziare la raccolta dei rifiuti differenziabili, tanto più se Raee. Parto dal presupposto che una cattiva gestione dei rifiuti da … Continua a leggere
Il Governo non vuole che voti al Referendum? Ragione di più per andare!
In questi giorni qualcuno mi ha chiesto un’opinione in merito alla scelta da effettuare al Referendum del 17 Aprile. Io voterò SI, ma la scelta è libera, però preferisco uno … Continua a leggere