Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Anche nel 2018 pagare la Tari a Milano è un’impresa…

Passano gli anni, ma i problemi restano, tuttavia è vergognoso che debba essere il cittadino a darsi da fare per pagare un tributo, perchè il Comune non manda gli avvisi di pagamento.

Scrivevo nel 2014: Ehi milanese, non hai ricevuto l’avviso di pagamento della Tari?

Scrivevo nel 2016: Ridi e scherza siamo daccapo, ma stavolta è mio padre a non aver ricevuto l’avviso.

Siamo nel 2018: accedo come utente (aziendale) registrato alla mia area sul sito del Comune di Milano alla ricerca dell’avviso della Tari che, ovviamente, non c’è.

Mi scrive un amico…

Già che ci sono vorrei variare alcune informazioni di contatto, visto che cellulare ed indirizzo mail sono variati dai tempi della registrazione.

Secondo voi, pur seguendo passo passo le modalità, ci riesco? Appunto.

Provo con l’assistenza online che definire ridicola è ancora poco visto che in realtà non è una chat con un operatore, ma un simpatico ed inutile robottino che risponde a poche domande standard e poi ti rimanda ai colleghi reali. 😦

Bene, compilo il modulo di richiesta di assistenza, alle 8.37, spiegando il problema e mi arriva la risposta automatica: “Gentile cittadino la sua richiesta è stata inoltrata correttamente, al più presto riceverà informazioni …”

Sto scrivendo il post alle 07.36 del giorno dopo e di risposte non ne ho avute…

Per quanto riguarda la richiesta di “aiuto” per la variazione dei contatti, non se ne esce, dato che al solito è arrivata una risposta inutile, come puoi leggere qui: Il Comune di Milano non risponde al cittadino e se lo fa, sbaglia risposta

Per quanto riguarda la Tari 2018…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: