Un libro: A che distanza è il cielo
Ogni pilota in cabina di pilotaggio ha un diario di bordo in cui registra quello che accade in volo; il flight book di Amelia, invece, è chiuso nella sua stanza, … Continua a leggere
Un libro: Dillo al Prof
Inizia tutto per gioco, con un insegnante che apre un profilo su TikTok per capire cos’è e come funziona la piattaforma che molti dei suoi studenti utilizzano ogni giorno. Si … Continua a leggere
Piove, che fare? Ah si, ridurre la distanza di sicurezza…
Questa mattina c’era una pioggia leggera, ma sufficiente a rendere viscido il manto stradale. Dal punto di vista di un automobilista stupido (cioè me stesso 😉 ) la cosa migliore … Continua a leggere
Un libro: La distanza fra me e il ciliegio
“Mafalda ha nove anni, indossa un paio di occhiali spessi e gialli e conosce a memoria “”Il barone rampante”” di Italo Calvino. Mafalda soffre di una rara malattia che in … Continua a leggere
Vale per tutti, pedoni, ciclisti e via dicendo: se alzi il muro non si va da nessuna parte
Ieri mattina alla radio parlavano della proposta di imporre la distanza di 1,5 metri per il sorpasso di un ciclista e chiedevano agli ascoltatori cosa ne pensassero ed il 54% … Continua a leggere
Ma l’italiota alberga dentro ognuno di noi?
Conoscete la massima che esprime il nostro senso civico? Il bene mio è mio, quello di tutti è di nessuno. (Fabiana Giacomotti) “Si trattano le regole come fossero sempre delle … Continua a leggere
Ed il contatore elettronico del gas, continua a non funzionare…
Il contatore del gas è stato sostituito dall’A2A nel’ottobre 2015 ovvero 7 mesi fa e non ha mai funzionato, come ho raccontato in passato. La cosa sta diventando ridicola anche … Continua a leggere
@penna_biro ti parlerò del contatore elettronico del gas
articolo aggiornato dopo la pubblicazione Come scritto nel titolo, questo post è destinato a @penna_biro che sicuramente apprezzerà tanto più considerando l’articolo che scrisse tempo fa proprio sui contatori intelligenti … Continua a leggere
Una ragione in più per ridurre la velocità: chi tampona per ultimo paga i danni, anche se…
Degno di nota il fatto che nel 2015 arrivi una sentenza per un incidente del 2005 (!). In ogni caso ecco una ragione in più per ridurre la velocità e, … Continua a leggere