Il contatore del gas è stato sostituito dall’A2A nel’ottobre 2015 ovvero 7 mesi fa e non ha mai funzionato, come ho raccontato in passato.
La cosa sta diventando ridicola anche per i letturisti infatti quando sono andato ad aprire mi sono trovato davanti il solito addetto dell’A2A che sorridendo mi ha detto: indovini cosa voglio?
Ed io: che le apra l’armadietto, dato che il contatore elettronico non funziona.
Mentre effettuava la lettura gli dicevo che la situazione è assurda, visto che la caratteristica del contatore elettronico è proprio la lettura a distanza e lui mi diceva che sono moltissimi quelli che non funzionano, che non riescono a comunicare con il computer ragion per cui probabilmente verranno a sostituire una scheda elettronica.
Se non fosse che nei primi mesi del 2016 era già uscito un tecnico con tanto di notebook che ha collegato al contatore, garantendo che d’ora in poi la lettura sarebbe stata effettuata a distanza.
Resta il fatto che questi contatori avrebbero dovuto essere provati prima di montarli e, una volta preso atto che non funzionano, prendere dei provvedimenti in tempi brevi.
A questo punto vien da chiedersi come il consumatore possa essere certo delle precisione della lettura e della comunicazione dei dati.
Aggiornamento del 20 marzo 2018: La storia del contatore elettronico del gas che non fa la telelettura e quindi è inutile, parte dallontano ottobre 2015 e non si vede nessuna soluzione all’orizzonte. L’altro giorno è nuovamente passato il letturista, e lui per prima ride (amaro) quando vede la mia espressione sul volto.
Settembre 2016 … tanto per chiarire… non funziona ancora… e continua ad arrivare il letturista
grazie 🙂
bisogna però aggiungere che per quanto riguarda la luce (e sarà così anche per il gas, ritengo) si precisa che: “Ti ricordiamo che il servizio di inserimento dell’autolettura online non è disponibile per i clienti che hanno un contatore dell’energia elettrica telegestito.”
Dopo di che… se il contatore è telegestito e non funziona… ?! mah …
La pagina Web dell’autolettura del gas di A2A è questa:
https://www.a2aenergia.eu/area_clienti/bollette/autoletture/index.html
E c’è anche l’ SMS…
Semplice, per evitare problemi ti consiglio di fare l’autolettura poco prima che escano loro.
Per A2A l’autolettura la si può fare via telefono con un servizio automatico al numero (**). ma per sapere quando farla basta chiamare l’operatore (call center) e chiederglielo espressamente.
Se non sbaglio la prossima “uscita” è entro gli ultimi 10 giorni di Maggio.