Le aziende chiudono: vince lo Stato, ma perde il Paese
Un amico, che rientra tra quelli che hanno chiuso la Partita Iva, mi ha mandato questo testo uguale a tanti altri che Lino Ricchiuti – Presidente nazionale movimento Popolo Partite … Continua a leggere
Mi scrive il commercialista: “abrogati gli Studi di settore, arriva l’Isa”
Il mio commecialista in genere mi scrive nel fine settimana e 9 volte su 10 è una comunicazione che mi indispone e, talvolta, mi rovina il tentativo di smaltire in … Continua a leggere
I mafiosi sono criminali, ma l’Agenzia delle Entrate che scusante ha?
Dai mafiosi citati nel titolo, essendo criminali della peggior specie non possiamo aspettarci altro che comportamenti consoni al ruolo e quindi, fra i tanti, le estorsioni. L’Agenzia delle Entrate, però, … Continua a leggere
Spesometro 2017: sulla proroga serve una parola chiara e definitiva
Immediata comunicazione di una proroga lunga dei termini, sospensione delle sanzioni, possibilità di correggere errori o ritardi: sono le richieste che il CNDCEC affida ad un comunicato stampa diffuso a … Continua a leggere
Buco nella piattaforma online dell’Agenzia delle Entrate, ma i problemi sono nostri…
Ieri dallo studio che si occupa della gestione fiscale dell’azienda, supportato ovviamente da un commercialista, è arrivata l’immagine che segue, corredata da questa nota: invio DATI IVA cominciamo bene !!!!! … Continua a leggere
Detrazioni per sistemi di sicurezza, si recupera l’intera spesa sostenuta
Il bonus ristrutturazioni prevede, tra gli altri, la possibilità di detrarre, nell’ambito di una ristrutturazione, le spese sostenute per l’installazione di sistemi di sicurezza. Chi ne ha fatto richiesta correttamente … Continua a leggere
Rimborsi e scadenze: dal Fisco arriva sms per evitare multe
Evitare disguidi avvisando il contribuente che gli sono stati accreditati soldi o che deve ricordare una scadenza. E’ questo il principale obiettivo del nuovo servizio proposto dall’Agenzia delle Entrate. Un … Continua a leggere
Addio a Equitalia, arrivano gli sconti sulle cartelle esattoriali. Ecco come ottenerli
La notizia che tanti aspettavano ormai è ufficiale: dal prossimo anno Equitalia non esisterà più. A partire dal 1° luglio 2017, infatti,il tanto discusso ente per la riscossione dei tributi … Continua a leggere
Perchè complicare la vita a chi deve “pagare” un F24?
Ieri ero alle prese con due F24 a saldo zero che, in ogni caso, devono essere “pagati” alla scadenza. Mi collego alla banca ed inserisco il primo, come sempre fatto … Continua a leggere
Spese mediche nel 730 online: troppa confusione
in sintesi un articolo che leggo su Altroconsumo Da quest’anno è possibile consultare le spese sanitarie che risultano allo Stato tramite il portale “Sistema tessera sanitaria“, che acquisisce direttamente da … Continua a leggere