Macchine per il pane Vegan e Gluten Free? Non servono (ovviamente)
E’ da tempo che Altroconsumo, al pari di tanti altri, ha ceduto all’abuso degli anglicismi e trovo la cosa alquanto seccante. Spesso leggo che gli anglicismi vengono utilizzati per evitare … Continua a leggere
Siamo allergici, mica “fissati” ed ogni tanto rischiamo anche la pelle
Il mondo non gira intorno a voi, ogni tanto guardate un pò più in là, partendo da noi allergici di base, sino ad arrivare poi a chi è affetto dalla … Continua a leggere
Celiachia: rimborso solo in farmacia per 2 regioni d’Italia
I prodotti senza glutine sono venduti ovunque: nei supermercati, nei negozi specializzati in prodotti salutistici, nelle parafarmacie e – ovviamente – in farmacia. Chi convive con la celiachia, tuttavia, non … Continua a leggere
Ecco le 6 alternative al glutine più sane
Esistono valide alternative che non contengono [il glutine] e in più possono apportare benefici. Ecco quali sono. Il grano saraceno: il nome non deve trarre in inganno, infatti, non contiene … Continua a leggere
La nuova etichetta obbligatoria per i prodotti Senza glutine
Cambiano le etichette per i prodotti destinati ai celiaci. Dal 20 luglio è in vigore la normativa europea, recepita dal decreto ministeriale del 17 maggio scorso, che regolamenta la materia. … Continua a leggere
Pane Primus, troppo caro e non così straordinario
A leggere le testimonianze sul sito, sembra che il pane Primus sia quanto di meglio ci sia in circolazione. Un prodotto di cui si parla per le sue tanto decantate … Continua a leggere
Pane per celiaci fatto in casa: non serve una macchina apposita
in sintesi un articolo che leggo su Altroconsumo Per i celiaci, il pane senza glutine fatto in casa è una scelta che fa risparmiare, rispetto alle panetterie specializzate. Il mercato, molto … Continua a leggere
Farina di qualità e sicura per i celiaci dall’Università di Foggia
in sintesi un articolo di sicuro interesse per l’amico Francesco che integro con un paio di articoli correlati Come affrontare la sensibilità al glutine (che non è la celiachia) Un … Continua a leggere
Test su pasta integrale, arricchita e “grani antichi” (Kamut)
Io consumo abitualmente pasta integrale e talvolta grano saraceno o farro. Lo faccio per scelta e non per moda. Altri amici, realmente* intolleranti al glutine, consumano prodotti specifici e potranno … Continua a leggere