Ti abboni alla fibra ottica e Tim, illegalmente, ti impone il modem e il decoder
Ogni volta che vedo la pubblicità Tim mi chiedo la stessa cosa: ma se uno non è interessato a Tim Vision (o altro servizio) perchè lo deve avere per forza? … Continua a leggere
E’ fasullo? Lo compro lo stesso. Prodotti contraffatti per 1 consumatore su 3
Nel 2016 il 27% circa dei consumatori (l’1% in più rispetto al 2015) ha acquistato almeno una volta prodotti illegali o ha utilizzato generi di servizio offerti da un soggetto … Continua a leggere
Compri la carta dall’azienda sostenibile e poi leggi che smaltisce in maniera illegale i rifiuti tossici…
Poco fa l’amica Poppea mi ha segnalato la notizia dell’arresto di numerose persone nell’ambito di un’indagine sullo smaltimento illecito di rifiuti pericolosi e, più esattamente: secondo l’accusa, alcuni scarti di … Continua a leggere
Qua la zampa! Whiskas ha ascoltato Greenpeace…
Grazie a Sara per la segnalazione Mars, uno dei più grandi produttori di cibo per animali al mondo, proprietario di marchi come Whiskas, Sheba o KiteKat in Italia, ha finalmente … Continua a leggere
Deforestazione: nuove dighe in Brasile scatenano gli speculatori
Se verranno costruite, le dighe di Tapajos non allagheranno soltanto un’area estesa quanto la città di New York in barba ai diritti delle popolazioni indigene. Il rischio collegato ai nuovi … Continua a leggere
Gomme fuori uso riscolpite: una pratica diffusa quanto vietata e pericolosa
In tempi di crisi cerchiamo un po’ tutti di limare le spese e spesso valutiamo alternative low cost (#dilloinitaliano che si può fare: basso prezzo) ai prodotti che ci occorrono. … Continua a leggere
Disdici Sky e paghi un mese in più. Chiedi il rimborso: al via la class action
Il contratto di Sky contiene una clausola illegittima che, in caso di disdetta anticipata, consente a Sky di prolungare il contratto oltre i 30 giorni previsti dalla Legge Bersani, facendo … Continua a leggere
Una azienda italiana complice della deforestazione illegale
L’Italia continua a importare legname proveniente da deforestazione illegale. Un nuovo rapporto di Greenpeace Brasile elenca 26 aziende che hanno acquistato e rivenduto sul mercato europeo legname della compagnia “Madeireira … Continua a leggere
I call center, un male comune: “Ve l’ho già detto, basta!”
Non avevo dubbi, visto il precedente servizio di Patti Chiari, tuttavia ecco un’ulteriore conferma di come i call center utilizzino pratiche illegali e moleste, qui come in Svizzera, dove peraltro … Continua a leggere
Leggo che l’Italia “finanzia” la deforestazione illegale…
in sintesi un articolo che leggo su Rinnovabili.it il cui titolo è fuorviante, in quanto non si tratta di un finanziamento diretto, come verrebbe da capire, ma del risultato derivante … Continua a leggere