Ogni occasione è buona per lanciare in cielo centinaia di palloncini; e poi? Dove cadranno?
Sempre più spesso vedo in televisione servizi di manifestazioni, ma anche di matrimoni come di funerali (!) dove vengono lanciati in cielo centinaia (se non migliaia) di palloncini di plastica … Continua a leggere
Se trovi della plastica in mare, mi raccomando, lasciala lì…
Il titolo di questo post si aggancia a quanto letto nell’articolo de Il Fatto Alimentare che puoi leggere integralmente cliccando sul link in calce: L’attuale normativa considera il rifiuto marino … Continua a leggere
L’erba del vicino non è sempre più verde e nel Canton Ticino i rifiuti in plastica…
Un interessante video del quale consiglio la visione, quando avete un’ora di tempo. Vero che è stato fatto dalla TV Svizzera, ma vero anche che il problema della troppa plastica … Continua a leggere
Cammini per la (tua) strada e vedi un rifiuto…
Un post che segue il precedente Gli incivili sporcano, i comuni se ne fregano, i cittadini ripuliscono… , dal quale estrapolo un passaggio: C’è una cattiva idea secondo cui lo Stato è … Continua a leggere
Gli italioti proprio non riescono a fare la differenziata…
Sul Blog ci sono numerosi esempi che mostrano la difficoltà oggettiva degli Italioti nel fare la raccolta differenziata ed è sufficiente farsi un giro nella categoria Incivili per rendersene conto. … Continua a leggere
1-0 per noi contro la lobby della plastica
Ricevo e pubblico Era una mattina fredda e nebbiosa a Bruxelles. Insieme ad altri 20 attivisti ho aspettato Frans Timmermans per più di un’ora. Il Vicepresidente della Commissione europea apriva … Continua a leggere
Micro-plastiche: contaminati pesci, birra, miele e sale da cucina
Una quantità sempre maggiore di plastica sta finendo nei nostri piatti. Non ce ne accorgiamo perché si tratta di particelle piccolissime, di dimensione comprese tra 1 nanometro e 5 millimetri, … Continua a leggere