Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

L’erba del vicino non è sempre più verde e nel Canton Ticino i rifiuti in plastica…

Un interessante video del quale consiglio la visione, quando avete un’ora di tempo.

Vero che è stato fatto dalla TV Svizzera, ma vero anche che il problema della troppa plastica coinvolge tutti, inclusi quegli imbecilli che la gettano nel verde come in mare.

di Alessandra Maffioli – Falò – Rsi Svizzera

Frutta, verdura, carne, pesce, pane e pasta. Ma anche abbigliamento, cosmetica ed elettronica.

La maggior parte dei prodotti che acquistiamo, li portiamo a casa in un sacchetto di plastica, assieme ad un imballaggio, una confezione, una vaschetta, pure di plastica.

Gran parte di questi involucri finisce nella sacco della spazzatura, perché l’unica plastica che viene riciclata ufficialmente è il PET.

E allora ci siamo chiesti: quanta plastica buttiamo assieme al resto dell’immondizia?

E quanta se ne potrebbe eliminare dal carrello della spesa?

La risposta è che in Ticino ogni comune fa quel che gli pare e comunque la maggior parte della “plastica mista” finisce bruciata all’inceneritore di Giubiasco.

Viaggio di Falò nel mondo della plastica, tra chi la butta, chi la ricicla e chi si batte per evitarci di finirne sommersi.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 1 marzo 2018 da in Consumatori & Utenti con tag , , , , , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: