Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

La fabbrica di case passive? Una Passivhaus tutta di legno

Per convincere i clienti della bontà del nostro prodotto dobbiamo usarlo noi stessi. (Nota di Paoblog: e ci mancherebbe il contrario… 😉 ) E visto che produciamo pannelli di legno … Continua a leggere

8 giugno 2016

Auto elettriche, più convenienti di quelle a benzina dal 2020

In principio c’erano le elettriche, tra i primi tipi di automobile ad essere inventate, sperimentate e commercializzate. A fine del 1880 però, l’avvento del motore a combustione interna a quattro … Continua a leggere

7 marzo 2016

Grano importato: Coldiretti lotta contro la materia prima importata, però si dimentica di dire che…

un assaggio di un articolo de Il Fatto Alimentare del quale consiglio la lettura che conferma quanto scrissi in questo post: Spiace dirlo, ma ogni volta leggo che la fonte … Continua a leggere

25 febbraio 2016 · 2 commenti

La casa rotante che produce 5 volte l’energia che consuma

Se la casa rotante non ha ancora preso così piede è per un motivo molto semplice. Seguire il corso del sole costa troppa energia. Un conto è una fattoria solare … Continua a leggere

22 febbraio 2016

In aumento le eco-cantine vinicole…

Per definizione, la cantina vitivinicola tradizionale è un edificio energivoro: necessita infatti di cospicue quantità di energia elettrica per il funzionamento dei macchinari enologici e per il mantenimento di un … Continua a leggere

3 febbraio 2016

Uruguay: il 94.5% dell’elettricità viene dalle rinnovabili

Se si guarda alla mappa mondiale delle emissioni, l’Uruguay è responsabile solo dello 0,06% di tutti gas a effetto serra che causano il riscaldamento globale. Eppure l’impegno messo in campo … Continua a leggere

11 dicembre 2015

Sicurezza stradale: se vendono le “supposte” online, siamo a posto…

Si sa che i membri delle Forze dell’Ordine, così come Vigili del Fuoco ed operatori del 118 e via dicendo, non utilizzano le cinture di sicurezza anche se non hanno … Continua a leggere

16 novembre 2015

Forse non lo sai, ma quasi tutti gli uccelli marini del mondo mangiano plastica…

in sintesi un articolo di Luca Foltran che leggo su Il Fatto Alimentare ed il cui contenuto non mi stupisce affatto, sia perchè ricordo un altro articolo di Foltran ( … Continua a leggere

10 novembre 2015 · 2 commenti

Zafferano dell’Aquila, l’oro da salvare

in sintesi un interessante articolo di Federico Formica che puoi leggere integralmente cliccando sul link in calce Com’è possibile che una coltura tipica tramandata da secoli, di qualità e ricercatissima … Continua a leggere

4 novembre 2015 · 3 commenti

Foie gras: via dalla catena Pam. La violenza è inaccettabile

Il solito paradosso, figlio del compromesso all’italiana: in Italia è vietata la produzione di foie gras, ma non la distribuzione. La mia posizione in merito l’ho spiegata a suo tempo … Continua a leggere

28 ottobre 2015 · 2 commenti