Si sa che i membri delle Forze dell’Ordine, così come Vigili del Fuoco ed operatori del 118 e via dicendo, non utilizzano le cinture di sicurezza anche se non hanno l’esenzione in tal senso, tranne che in limitate (e regolamentate) occasioni.
Nello specifico una nota del Ministero dell’Interno segnalava molto chiaramente che sbagliano i tanti agenti che si ritengono in situazione di emergenza (unica circostanza che per legge esime dall’indossare le cinture) per il solo fatto di essere in servizio: occorre trovarsi in una situazione davvero grave.
Tempo fa Maurizio Caprino sul suo Blog faceva notare come i poliziotti, per aggirare il sensore che segnala con un cicalino il mancato allaccio delle cinture utilizzassero la cosiddetta supposta ovvero una fibbia da inserire nell’aggancio della cintura.
Stesso sistema che utilizzano anche i tassisti, come raccontato nel post Faccio il tassista e la cintura mi rende nervoso
leggi anche: Nel telefilm (italiano) i poliziotti non indossano la cintura; “giustamente”…
Supposta che in genere, a quanto sapevo, si trova con facilità dai demolitori auto.
Se non fosse che ieri stavo navigando sul sito di Vara, (un negozio di autoaccessori di Milano) ed ho visto in vendita la supposta, prodotta dalla Lampa ovvero non dal primo cinese che passa, ma da un’azienda seria ed affermata nel settore degli autoaccessori.
In un’azienda il fatturato è importante, ma anche l’etica ha il suo valore o, perlomeno, per me ce l’ha.
Mi chiedo se produrre e vendere una fibbia ad € 3,54 è sufficiente ad ignorare il fatto che così si supporta il mancato allaccio della cintura con tutte le conseguenze che si porta dietro questo comportamento.
Tanto la Vara quanto la Lampa potrebbero obiettare con il classico se non lo produco/vendo io lo farebbe qualcun altro, il che è vero, ma per quel che mi riguarda non equivale ad un’assoluzione.
Per restare in tema: Cinture di sicurezza, in troppi ancora non le usano, ma soprattutto ricordati che è obbligatorio allacciare le cinture di sicurezza posteriori e nel filmato che segue capirai pure il perchè: