Cortocircuito lavorativo: i costi aumentano, per cui voglio lo sconto…
Qualche giorno fa un cliente ultraventennale mi ha inviato un’email che sembra una presa in giro. Mi scrive che: “Sappiamo bene quanto Voi delle difficoltà su materiali e costi energetici” … Continua a leggere
Senza materia prima, si fa fatica a lavorare…
Questo post è il riassunto di uno scambio di parole nato su Twitter e che racconta un problema serio per le aziende di produzione ovvero la mancanza di materiale che … Continua a leggere
Piuttosto che chiedere la riduzione del prezzo, organizzati un po’…
Anche nel mondo del lavoro la fa da padrone l’abitudine di lamentarsi, ma non di Fare qualcosa per ovviare al problema. Ci sono alcuni clienti che hanno una gestione del … Continua a leggere
Consultazione pubblica online sull’etichettatura dei prodotti agroalimentari
Suggerisco la compilazione del questionario, che è sempre meglio che perdere tempo a brontolare sui Social in attesa che qualcuno cambi le regole. L’etichettatura è uno strumento essenziale per consentire … Continua a leggere
Meglio leggere le etichette, perchè la sorpresa la trovi sempre…
Leggere le etichette è importante, ma non solo quelle degli ingredienti. La scorsa settimana all’Esselunga Rok ha preso dei piatti e le ho chiesto: “dove li fanno?” Lei mi guarda … Continua a leggere
Chiama un cliente e mi chiede qual è l’importo minimo di fornitura…
Ieri mi ha chiamato un piccolo cliente, di quelli che ordinano un paio di volte all’anno, chiedendomi qual era l’importo minimo di fornitura, dato che avevano bisogno solo di 30 … Continua a leggere
Spizzica & Muddica: l’antimafia passa anche per un bicchiere di ottimo vino
Questo articolo mi ricorda le ragioni per cui talvolta compro pasta o vino prodotto su terreni confiscati alla mafia, anche se non rientrano appieno nei miei gusti e/o consumi abituali. … Continua a leggere
Il burro scarseggia ed i prezzi si alzano…
Il burro scarseggia, i prezzi in Europa in un anno sono passati da 2.400 euro a tonnellata a 5.250 di maggio e le aziende dolciarie minacciano di aumentare i prezzi. … Continua a leggere
Latte e formaggi, dal 2017 sapremo l’origine dall’etichetta
Dal primo gennaio 2017 al consumatore saranno chiare la provenienza delle materie prime non solo del latte ma anche di burro, yogurt, mozzarella, formaggi e latticini. Il provvedimento si applica … Continua a leggere
I misteri della pasta cotta due volte…
Io resto dell’idea che se l’Azienda, tanto più in campo alimentare, dialoga con il consumatore, è un vantaggio per entrambi… Oggi gli spaghetti vengono “cotti” due volte: prima a 90-115°C … Continua a leggere