Parete verde e solare per la villa gioiello dell’Oman
Il campus dell’Higher College of Technology di Muscat ospita la GreenNest Eco House, una villa da 120 mq che produce tre volte l’energia che consuma. Un progetto che è ancora … Continua a leggere
Riciclo del vetro: Italia in cammino verso gli obiettivi europei
La raccolta differenziata del vetro nel 2014 è cresciuta, anche se in modo discontinuo. Ora arriva al 77%, mentre il tasso di riciclo al 70,3 (in aumento del 2% negli … Continua a leggere
Dopo due anni (e 52.000 km) con la Toyota Yaris ibrida, ti dirò…
Articolo aggiornato il 23 febbraio 2017 Questo post serve per condividere un pò di conti che poi, confort di guida a parte, sono quelli che danno un valore aggiunto all’ibrida. … Continua a leggere
La casa rotante che produce 5 volte l’energia che consuma
Se la casa rotante non ha ancora preso così piede è per un motivo molto semplice. Seguire il corso del sole costa troppa energia. Un conto è una fattoria solare … Continua a leggere
A Los Angeles la rimessa dei bus certificata LEED Gold
Riduzione dei consumi con il recupero dell’acqua piovana e pannelli solari per le infrastrutture del trasporto pubblico di Los Angeles. La trasformazione green (#dilloinitaliano: verde!) riguarda la Division 13 Bus … Continua a leggere
Risparmio idrico, la busta che salva fino a 1000 lt all’anno
A volte le risposte più semplici sono anche le più efficaci. Ce lo hanno dimostrato i creativi spagnoli del gruppo Espheric, che sono riusciti ad ottenere i finanziamenti su Kickstarter … Continua a leggere
In aumento le eco-cantine vinicole…
Per definizione, la cantina vitivinicola tradizionale è un edificio energivoro: necessita infatti di cospicue quantità di energia elettrica per il funzionamento dei macchinari enologici e per il mantenimento di un … Continua a leggere
Quanto si risparmia con le lampade a LED?
post aggiornato dopo la pubblicazione Neanche a farlo apposta proprio in questi giorni all’Esselunga c’è una vendita promozionale di lampade Led con sconto del 40% ed infatti abbiamo comprato una … Continua a leggere
In California un campus ecologico da 750 studenti e 0 chilowattora
Lo studio di architettura Mithun ha vinto il concorso “Architecture at Zero” con il progetto per il campus ecologico che riesce ad ospitare 750 studenti ad energia zero. L’edificio pensato … Continua a leggere
I mattoni isolanti che contengono i consumi energetici
I Bloque Termodisipador sono i mattoni isolanti progettati dagli architetti colombiani Miguel Niño e Johanna Navarro per contenere i consumi energetici per la climatizzazione nei paesi caldi. Il design di … Continua a leggere