Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

In California un campus ecologico da 750 studenti e 0 chilowattora

Lo studio di architettura Mithun ha vinto il concorso “Architecture at Zero” con il progetto per il campus ecologico che riesce ad ospitare 750 studenti ad energia zero.

L’edificio pensato per l’Università della California risponde agli obiettivi stabiliti dall’ateneo.

Estuary è un intreccio di edifici che si annodano intorno a giardini che favoriscono l’ingresso di luce e ventilazione naturale, tra questi spazi aperti una solar plaza (#dilloinitaliano: piazza solare) produce energia pulita con l’impianto fotovoltaico che ombreggia lo spazio per studiare all’aperto.

Un’altra pensilina fotovoltaica collega i due edifici paralleli e protegge il percorso principale del campus ecologico dal bollente sole californiano.

Per diminuire i consumi per il riscaldamento e la climatizzazione gli architetti hanno coperto i tetti del campus ecologico con green roof (#dilloinitaliano: tetti verdi) adibiti ad orto urbano, per produrre ortaggi biologici ed isolare in modo naturale gli ambienti interni.

Fonte: Estuary, un campus ecologico da 750 studenti e 0 chilowattora

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 15 gennaio 2016 da in Ambiente & Ecologia, Bioarchitettura, Leggo & Pubblico con tag , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: