Un libro: Le madri di vento e di sale
Le giovani Mi-ja e Young-sook sono nate e cresciute sull’isola di Jeju, in Corea, e fin dal loro incontro sono state inseparabili. È il 1938 e sull’isola incombe la minaccia … Continua a leggere
Denunciare per diffamazione chi pubblica una notizia vera, è intimidatorio…
Non ricordo da chi, in questo momento, ma anch’io ho ricevuto nel corso degli anni alcune diffide con minaccia di azione legale per aver pubblicato sul Blog dei richiami del … Continua a leggere
Un libro: Operazione sale e pepe
di Roberto Centazzo Tea – Pagg. 256 – € 14,90 Trama: Un’ondata di reati a carico dei più deboli, gli anziani, vittime di furti e di truffe. È questa la notizia … Continua a leggere
Lo scaffale dei dadi da brodo è pieno di prodotti diversi. Quale scegliere?
in sintesi, un articolo di Altroconsumo Parliamo genericamente di dadi da brodo, ma il classico cubetto è affiancato da prodotti dalla forma diversa: granulari, liquidi e gel. Possono essere usati per preparare il brodo, oppure per insaporire … Continua a leggere
Etichette a semaforo per gli alimenti: si o no?
In questi mesi ho letto molti articoli in merito alle etichette a semaforo per gli alimenti ed i pareri sono discordanti; come spesso capita, in assenza di norme chiare e … Continua a leggere
Micro-plastiche: contaminati pesci, birra, miele e sale da cucina
Una quantità sempre maggiore di plastica sta finendo nei nostri piatti. Non ce ne accorgiamo perché si tratta di particelle piccolissime, di dimensione comprese tra 1 nanometro e 5 millimetri, … Continua a leggere
Se la UE chiede all’oste se ha del buon vino…
Quelli della UE sono dei geni! Chiedono alle multinazionali alimentari quali sono i criteri nutrizionali per definire un limite alla pubblicità di cibo spazzatura prodotto dalle aziende stesse. Che si … Continua a leggere
Mio Duo Star: troppo sale, poco olio e…
Al panorama di preparati per brodo o condimenti, si è da poco aggiunto il nuovo prodotto Star: Mio Duo. È un dado a due strati “per dare il sapore perfetto … Continua a leggere
Plastica: presente in piccoli pezzi in pesci, molluschi e sale
in sintesi un articolo che leggo su Il Fatto Alimentare che integro con il precedente post > Forse non lo sai, ma quasi tutti gli uccelli marini del mondo mangiano … Continua a leggere
Sale: sui menu di New York compare una saliera
Ancora una volta New York, grazie alla spinta impressa dal sindaco e dal consiglio comunale, fa da apripista con un provvedimento che, probabilmente, sarà presto adottato anche in altre città … Continua a leggere