Per essere gentili ci vuole il tempo? Ma va là…
Ieri mattina su Rai1, ad Unomattina, si parlava della mancanza di gentilezza ed in studio c’era Floriana Secondi, ex concorrente del Grande Fratello; parlando della sua partecipazione al GF, Timperi … Continua a leggere
Un libro: Che mondo sarebbe. Come la pubblicità del cibo racconta la nostra società
La comunicazione commerciale ci descrive o cerca di orientarci? Forse possiamo tentare una risposta doppia: ci descrive, in buona misura, per quel che riguarda i consumi; cerca di orientare i … Continua a leggere
#dilloinitaliano ovvero: 300 parole da dire in italiano: la lista definitiva
un assaggio di un articolo interessante – lettura consigliata innanzitutto a mia sorella ed all’amica Madamin… Succede qualche tempo fa. Propongo su NeU una lista di parole inglesi che si usano … Continua a leggere
Alla fine ho comprato lo smartphone, però…
post aggiornato dopo la pubblicazione Un paio di mesi fa la Rok ha deciso di acquistare uno smartphone (da noi chiamato tuttofonino e che abbrevio per comodità in Fonino, anche … Continua a leggere
Il Garante sanziona Niba e 21 società di servizi post-produzione TV per i programmi Rai
Con una sanzione complessiva di 793.829 euro, l’Autorità Garante della Concorrenza e del mercato ha concluso il procedimento sui servizi di post-produzione per i programmi televisivi della Rai, nei confronti … Continua a leggere
Non è facile essere genitore, ma se lo fai male non danneggi solo tuo figlio…
Tempo fa avevo scritto il post Un genitore incivile, cosa insegnerà ai propri figli?, ma nel corso del tempo sono stati diversi i post che toccano questo argomento. (vedi link … Continua a leggere
Parlare in italiano agli italiani, no? (seconda parte)
Questo post altro non che una seconda parte del precedente Io insisto, perchè non comunicare in italiano con gli italiani? resa obbligata dal fatto che gli aggiornamenti, anche a seguito di … Continua a leggere
Un libro: La società a costo marginale zero
Il socialismo reale è morto, e anche il capitalismo non se la passa molto bene. Verso quale futuro va l’economia globale? Jeremy Rifkin ha la risposta pronta. Secondo il saggista … Continua a leggere