Cibo spazzatura: ex responsabile della pubblicità svela le strategie di marketing per spingere le vendite
“Chiedere all’industria, ai supermercati e alle agenzie pubblicitarie di modificare volontariamente, in senso restrittivo, i propri comportamenti non funziona. C’è bisogno di limiti imposti dal governo, in modo che tutti … Continua a leggere
Il Coni dovrebbe battersi per portare alle Olimpiadi lo sport nazionale: il menefreghismo
Ogni giorno sul Blog pubblico la segnalazione di un libro e va da sè che non avendo una libreria gli spunti li trovo in Tv come sulle riviste che leggo. … Continua a leggere
Se la UE chiede all’oste se ha del buon vino…
Quelli della UE sono dei geni! Chiedono alle multinazionali alimentari quali sono i criteri nutrizionali per definire un limite alla pubblicità di cibo spazzatura prodotto dalle aziende stesse. Che si … Continua a leggere
La Disney dice basta alla pubblicità del cibo spazzatura
un articolo di Valeria Nardi che leggo su Il Fatto Alimentare La Walt Disney americanaha deciso di eliminare gli spot del cibo spazzatura dai propri canali televisivi, dalle stazioni radio … Continua a leggere
L’inutile tassa di 3 cent sulle lattine
Articolo aggiornato dopo la pubblicazione Leggo su Il Salvagente che è allo studio del ministero della Salute una tassa di 3 cent per ogni lattina di cola, aranciata o qualunque … Continua a leggere
Un libro: Meno 100 chili – Ricette per la dieta della nostra pattumiera
Roberto Cavallo Ambiente – Pagg. 224 – € 14,00 recensione di Paola Emilia Cicerone che leggo su Il Fatto Alimentare Imparare a gestire il frigorifero di casa, riscoprire l’arte di … Continua a leggere