Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Per contrastare la spazzatura sulle strade, serve prevenzione

di Francesco M.

Aggiornamento del 17 gennaio 2018 – In calce trovi una comunicazione in merito dell’Anas

Questo post è il seguito naturale di quello scritto il 16 gennaio 2016 > Se la SS 336 dir (Malpensa) è una discarica a cielo aperto, la colpa di chi è? e francamente speravo di non dover ritornare sull’argomento, ma purtroppo al degrado causato dalla massa di imbecilli che ci circonda, devo aggiungere che l’Anas dovrebbe fare di più.

Bisogna ammettere che a seguito della segnalazione precedente si erano attivati rapidamente, pulendo il tratto di strada, come ho poi raccontato nel post Pulizia delle strade: datemi retta, protestare serve! però non è possibile fare le pulizie in grande stile quando uno si lamenta e poi aspettare il nuovo accumulo di rifiuti.

I problemi vanno risolti, non si può vivere in un perenne stato di emergenza. 

Serve prevenzione che in questo caso significa mettere dei bidoni dei rifiuti in tutte le piazzole di sosta e, ovviamente, provvedere poi al loro svuotamento costante. 

L’alternativa è quella che vedrete nelle foto seguenti, scattate il 6 gennaio nella piazzola posta prima dell’uscita di Cuggiono Nord/Buscate sud (Direzione Magenta) tuttavia nella corsia opposta (Direzione Malpensa) abbiamo visto persino di peggio.

E ricordiamoci che è la strada diretta all’aeroporto internazionale di Malpensa, proprio un bel biglietto da visita per tutti gli stranieri in transito, fermo restando che un simile degrado fa venire il mal di fegato anche ai tanti cittadini italiani che nulla hanno a che fare con questi imbecilli che sporcano.

Non so voi, ma io mi vergogno di un simile paesaggio…

nel dettaglio…

Mi ha scritto l’Anas in merito alla mia segnalazione:

In merito alla Sua pratica con numero xxxx del 09/01/2018 alle 10:59:25 Le comunichiamo che l’abbandono indiscriminato dei rifiuti lungo le pertinenze stradali è un problema tristemente noto.

L’Area Compartimentale Lombardia ha eseguito ed esegue il servizio di pulizia.

A tal proposito si evidenzia che la rimozione dei rifiuti e l’igiene urbana sono compiti che la Legge attribuisce espressamente all’Amministrazione Comunale competente per territorio.

Tale attribuzione non viene di certo meno nei casi in cui Anas, esclusivamente per spirito di collaborazione, interviene direttamente ma compatibilmente con tempi e risorse disponibili nel rimediare all’inciviltà di tanti cittadini.

Ad ogni buon conto si rappresenta che la raccolta dei rifiuti è stata effettuata nei giorni 9 e 10 gennaio 2018.

E quindi un grazie all’Anas per essersi attivata in tempi rapidi e nuova tirata d’orecchie alle amministrazioni comunali che non puliscono le aree di loro pertinenza.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: