Un esempio di imballo sovradimensionato e, quindi, di spreco…
In azienda mi capita di dover spedire poche decine di pezzi ed ho sempre trovato stupido usare scatole di dimensioni troppo grandi rispetto al contenuto, per cui mi sono attivato … Continua a leggere
Il nostro spreco alimentare nel 2018
Questo post è la continuazione del nostro Diario dello spreco alimentare pubblicato nel 2017 e che puoi trovare qui: Il nostro spreco alimentare nel 2017 Anche quest’anno ho preso nota di … Continua a leggere
Ecco come sprecare l’acqua potabile (a Gaeta)
Mi scrive l’Amico Francesco da Gaeta Ogni fine estate la stessa cosa: i turisti vanno via, la popolazione si riduce a un terzo così come le richiesta idrica. E Acqualatina, … Continua a leggere
Affoghiamo in un mare di plastica, ma nessuno parla degli 8 miliardi (!) di bottiglie usate dagli italiani
Scrive Roberto La Pira in chiusura dell’articolo citato in calce: Quando si focalizza l’attenzione sulla necessità di ridurre drasticamente il consumo di acqua minerale… è facile restare soli. Aggiungerei che … Continua a leggere
Ridurre gli imballi? Ma perchè? Andiamo avanti con lo spreco…
Non che mi stupisca la segnalazione ricevuta sul Gruppo FB, tuttavia quello che mi irrita maggiormente è che è da tempo che si parla di ridurre gli imballi ovvero di … Continua a leggere
I numeri dello spreco alimentare diventano più attendibili
Più volte mi sono meravigliato dei numeri dello spreco alimentare domestico che sicuramente c’è in molte famiglie (ma non nella nostra) ed ora arriva un articolo del Fatto Alimentare (qui … Continua a leggere
Si vede che sono fatto male io e “sprecare è bello”…
Mi chiedo perchè sia così difficile entrare nell’ottica che “sprecare è stupido” … Poco prima di Natale in azienda avevamo bisogno di fare una lavorazione che richiedeva il raffreddamento rapido … Continua a leggere
Il nostro spreco alimentare nel 2017
Parecchi mesi fa ho letto su Il Fatto Alimentare un articolo sullo #sprecoalimentare con numeri che fanno paura, al punto che mi sembra impossibile possano essere veri. Pur prendendo i dati … Continua a leggere
Contro lo spreco la Svizzera vuole sperimentare la vendita di farmaci sfusi
Come allergico Docg devo assumere per lunghi periodi l’antistaminico che però è venduto in confezioni da 20 compresse; da sempre mi chiedo perchè non fare confezioni che coprano almeno 30 … Continua a leggere