Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Arriva l’Isa e…

Chi l’avrebbe detto? Con gli Studi di Settore non ero mai conforme, arriva l’Isa ed il mio punteggio è inferiore alla soglia minima. Lavori, t’impegni, fatturi ogni €, sopravvivi nonostante … Continua a leggere

1 agosto 2019

Mi scrive il commercialista: “abrogati gli Studi di settore, arriva l’Isa”

Il mio commecialista in genere mi scrive nel fine settimana e 9 volte su 10 è una comunicazione che mi indispone e, talvolta, mi rovina il tentativo di smaltire in … Continua a leggere

24 giugno 2019

Magari sbaglio, ma anche per fare l’enologo o l’infermiere bisogna studiare e non poco…

Spesso quando guardo trasmissioni come I signori del vino, nelle quali conosciamo il lavoro di chi produce vino, si sottolinea l’importanza del lavoro fatto dagli enologi che per diventare tali … Continua a leggere

22 settembre 2017 · 3 commenti

Ema sospende 300 farmaci generici: gli studi (indiani) sono inattendibili

L’Agenzia Europea dei Medicinali (Ema) ha raccomandato la sospensione di alcuni medicinali perché gli studi sulla bioequivalenza – condotti da due siti della Micro Therapeutic Research Labs in India – … Continua a leggere

31 marzo 2017

La lotta all’evasione passa da una finta semplificazione Iva…

Ricevo e pubblico In merito alle novità che verranno apportate dalla manovra 2017, sempre che venga approvata, come studio ci uniamo alla protesta dei professionisti. Vi prego di leggere attentamente … Continua a leggere

9 novembre 2016

Chi l’avrebbe detto: Coca-Cola ha finanziato occultamente degli scienziati…

Per combattere obesità e diabete, bisogna prestare più attenzione all’attività fisica che si fa, piuttosto che alla quantità di calorie che si assumono. Per far passare questo messaggio, Coca-Cola ha … Continua a leggere

14 settembre 2015

La Garcinia cambogia aiuta davvero a dimagrire?

in sintesi un articolo che leggo su Altroconsumo La Garcinia cambogia, è una pianta tropicale dalle proprietà (secondo la pubblicità) davvero “miracolose” per la linea. La parte utilizzata in realtà … Continua a leggere

28 aprile 2015 · 1 Commento

Avviare un’attività con un pò di rischio ed un pò di fiuto? Non farlo…

Ieri due post sul costi della burocrazia e sull’ottusità dello Stato che sfocia in incapacità totale di gestire il sistema con conseguente perdita di denaro, aumento di costi e, va … Continua a leggere

16 gennaio 2014 · 2 commenti

La dieta Tisanoreica supportata da studi scientifici approssimativi e discutibili

un articolo di Paola Emilia Cicerone che leggo su Il Fatto Alimentare In questi giorni è apparsa su importanti quotidiani la nuova campagna pubblicitaria di Tisanoreica,  il metodo alimentare di … Continua a leggere

22 febbraio 2013 · 1 Commento

La bufala del resveratrolo: il principio anti-age non è un elisir ma una frode scientifica

un sintesi articolo di Agnese Codignola che leggo su Il Fatto Alimentare – puoi leggere un aggiornamento QUI Anche se diversi commentatori sottolineano che la frode scientifica firmata da Dipak … Continua a leggere

16 gennaio 2012 · 2 commenti