Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

La parafarmacia ti avvisa che sono arrivate le mascherine e…

In questi giorni leggiamo di centinaia di migliaia di mascherine prodotte in Lombardia, con un tessuto approvato dal Politecnico, da un’azienda che ha convertito la produzione per fare fronte all’emergenza, … Continua a leggere

3 aprile 2020

La posizione dell’Ente di certificazione di fronte allo scandolo dei prosciutti

La lettera pubblicata su Il Fatto Alimentare è lunga, tuttavia merita la lettura Prosciutto di San Daniele: la posizione dell’ente di certificazione di fronte allo scandalo di “Prosciuttopoli” Per quel … Continua a leggere

27 giugno 2019

Serve un nuovo disciplinare per il prosciutto di Parma, ma anche il rispetto delle regole

Consiglio la lettura di questo articolo de Il Fatto Alimentare per capire al meglio le dinamiche alla base dell’ennesimo scandalo, definito Prosciuttopoli. Pubblico un passaggio, giusto per capire di che … Continua a leggere

20 giugno 2019

Stop alla marchiatura del Prosciutto di Parma: un disastro?

Articolo aggiornato dopo la pubblicazione Pochi giorni fa ho pubblicato il post I Consorzi non lo dicono, ma il 35% del prosciutto crudo di Parma e San Daniele è falso , … Continua a leggere

14 giugno 2019

Di bene in meglio: leggo che “il prosciutto crudo di Parma rischia la Dop”

Anche se l’ambito produttivo è diverso, questa vicenda conferma quanto scrissi nel post   La qualità (e la serietà) non te la dà un timbro sulla carta intestata Scrivevo in un … Continua a leggere

30 Maggio 2019

Va a finire che aveva ragione quello là: sono un alieno…

Anni fa un cliente meravigliato dal fatto che mi impuntassi per ottenere il rispetto delle condizioni di pagamento disse: ma lei è un’alieno nel mondo attuale…non funziona così il mondo … Continua a leggere

2 ottobre 2018

“Il governo ci impone l’uso di pesticidi su ulivi bio”

L’Aiab, Associazione italiana agricoltura biologica, lancia l’allarme perché lo stato di emergenza innescato in Puglia a seguito dell’epedemia di xylella, il parassita accusato di essiccare le piante di olivo, potrebbe … Continua a leggere

19 aprile 2018

Metalli contaminati, dalla discarica alla padella: nei guai un’azienda già “nota”

Come scrivevo tempo fa…: La qualità (e la serietà) non te la dà un timbro sulla carta intestata ovvero non c’è certificazione che non si possa falsificare. vale per i rifiuti … Continua a leggere

17 ottobre 2017

Pesca, Wwf: questa certificazione non è attendibile!

Un rapporto firmato dal Wwf solleva dubbi sull’accuratezza e l’affidabilità di tutti i processi di certificazione del Marine Stewardship Council (Msc), un’istituzione globale indipendente di pubblica utilità, fondata nel 1992 … Continua a leggere

21 dicembre 2016

Prodotti vegani: nuova certificazione a tutela dei consumatori

C’è un nuovo sistema di etichettatura per prodotti vegani messo a punto dalla DNV GL (Ente di certificazione mondiale che opera in oltre 100 Paesi) con lo scopo principale di … Continua a leggere

10 Maggio 2016