Yuka, un’altra App che si sta dimostrando utile…
Ho già scritto tempo fa in merito a Junker, una delle App più utili da avere e che ho consigliato a tutti. Ora tocca a Yuka, che ho testato tempo fa e … Continua a leggere
Ho scaricato l’App Medical ID, perchè…
Qualche giorno fa ho scaricato Salutile e, toccando ferro, spero di non doverne mai testare realmente l’utilità 😉 così come per quella del 112. (leggi). Ho integrato questo pacchetto con Medical ID perchè … Continua a leggere
I ciclisti che muoiono e quelli che aggrediscono chi rispetta il Codice
“Minchia ma lo capite che siamo la parte più debole in strada! In gioco c’è la vita!!”. Vincenzo Nibali, campione di ciclismo, 17 maggio 2017, tweet dopo l’incidente in bici … Continua a leggere
Reazioni avverse dei farmaci, un sito dell’Aifa per segnalarle
L’Agenzia italiana del farmaco ha aggiornato la pagina del portale che descrive le modalità di segnalazione delle sospette reazioni avverse ai medicinali con il link per effettuare una segnalazione direttamente online sul … Continua a leggere
Siamo allergici, mica “fissati” ed ogni tanto rischiamo anche la pelle
Il mondo non gira intorno a voi, ogni tanto guardate un pò più in là, partendo da noi allergici di base, sino ad arrivare poi a chi è affetto dalla … Continua a leggere
Latte vegetale: soia, riso, avena. Prezzi e ingredienti per scegliere
In sintesi un interessante articolo de Il Fatto Alimentare del quale consiglio la lettura Il latte vegetale vende di più: è aumentato, per esempio, il consumo di latte di soia … Continua a leggere
Si esagera con i test sulle intolleranze alimentari
in sintesi un articolo che leggo su Altroconsumo Una persona su quattro oggi attribuisce i propri sintomi di malessere a intolleranze o allergie alimentari. I dati dicono che questo può … Continua a leggere
Le persone con acondroplasia ovvero un mondo che dovremmo conoscere meglio
Le persone con acondroplasia? E chi sono? Ma se traduco il termine in maniera comprensibile a tutti, e parlo di nanismo o persone nane forse catturo la vs. attenzione o … Continua a leggere
Senza glutine, ma a che prezzo: così ti spenno il celiaco
in sintesi un articolo che leggo su Il Salvagente Gli alimenti senza glutine sono la cura per i 136mila italiani celiaci, intolleranti alla proteina presente nel frumento, nella segale e … Continua a leggere
Allergie e intolleranze alimentari: i test proposti in rete promettono miracoli ma sono privi di validità scientifica
in sintesi un articolo di Valeria Nardi che leggo su Il Fatto Alimentare Il 20% della popolazione ritiene di essere affetto da un’allergia o da un’intolleranza alimentare, ma in realtà … Continua a leggere