Il mondo del lavoro in pillole/3
1 – Se c’è una cosa che mi dà fastidio è dover rinunciare a fare un’offerta ad un possibile cliente perchè non ho il materiale a magazzino ed acquistarlo, di … Continua a leggere
La lentezza nel pagare le fatture, danneggia anche te…
Chi mi segue da tempo sa che aderisco in pieno alla filosofia di Vivere con lentezza e mi ritrovo appieno nelle parole di Bruno Contigiani: Correre quando dobbiamo, rallentare quando … Continua a leggere
Un libro: Storia di una lumaca che scoprì l’importanza delle lentezza
“Ti posso accompagnare?” Sussurrò la lumaca. “Dimmi prima cosa cerchi” rispose la tartaruga, e la lumaca le spiegò che voleva conoscere i motivi della propria lentezza e anche avere un … Continua a leggere
Un libro: La scoperta della lentezza
A dieci anni, John Franklin (1786-1847), colui che sarà destinato a diventare uno dei più grandi esploratori artici inglesi, non riesce ancora ad afferrare la palla che gli lanciano i … Continua a leggere
8 maggio 2017: XI Giornata della Lentezza
Lunedì 8 maggio è l’appuntamento con la lentezza 2017, un lunedì dal quale prenderà il via La Giornata della Lentezza, giunta alla sua undicesima edizione. Un invito a compiere un … Continua a leggere
La Forestale sbaglia a sequestrare l’olio, ma lo Stato se ne accorge dopo 2 anni…
Ha perfettamente ragione Alberto Grimelli, in questo articolo su Il Fatto Alimentare, quando scrive che: Gli agenti del Corpo Forestale dello Stato hanno sbagliato, ma lo Stato ci ha messo … Continua a leggere
Correre quando dobbiamo, rallentare quando possiamo* ovvero…
(*Cit. Bruno Contigiani – autore di Vivere con lentezza. Piccole azioni per grandi cambiamenti) Ennesime riflessioni ad alta voce e dedicate a quelli che… …arrivano sempre in ritardo agli appuntamenti, che … Continua a leggere
“Rallentare quando possiamo, correre quando dobbiamo”. Appunto…
Una riflessione condivisa… “Rallentare quando possiamo, correre quando dobbiamo“. La frase di Bruno Contigiani si adattava alla mia filosofia di vita, ancor prima di conoscere “Vivere con lentezza”. E si … Continua a leggere
Ritorna la Giornata Mondiale della Lentezza; vuoi aderire?
Anche quest’anno sostengo e pubblicizzo l’iniziativa di Vivere con Lentezza; sono entrato in contatto con loro, anni fa, dopo aver letto un articolo su una rivista e nel tempo è … Continua a leggere
Perché sostenere “L’Arte del Vivere con Lentezza” e i suoi progetti
ricevo dagli amici di Vivere con lentezza e pubblico: Carissimi Amici, con lo scorso equinozio d’autunno si è concluso un anno ricco di semina e di raccolti e si è … Continua a leggere