Stop alla marchiatura del Prosciutto di Parma: un disastro?
Articolo aggiornato dopo la pubblicazione Pochi giorni fa ho pubblicato il post I Consorzi non lo dicono, ma il 35% del prosciutto crudo di Parma e San Daniele è falso , … Continua a leggere
Secondo il Ministero (e le aziende) è meglio l’etichetta a batteria…
La mia posizione sulle etichette a semaforo è nota, comunque sia ribadisco il fatto di essere allineato con quella NutriScore adottata in Francia. Leggi: Etichette a semaforo per gli alimenti: si … Continua a leggere
Prosciutto di Parma e San Daniele: al Tg non sento nulla, ma il problema c’è…
Dice bene Il Fatto Alimentare nel suo articolo odierno quando scrive che: L’aspetto curioso è che le notizie diffuse dai media su questa vicenda sono state pochissime e sono apparse … Continua a leggere
Sacchetti ortofrutta continua la farsa: “si possono portare da casa” ribadisce il Ministero, ma…
Sulla questione dei sacchetti per l’ortofrutta venduti nei supermercati a 1-2 centesimi di euro, è arrivata la seconda comunicazione del Ministero della salute, datata 30 aprile 2018, che ribadisce la … Continua a leggere
Ministero della salute lancia l’allarme: batterio in pistola giocattolo ad acqua.
Il Ministero della salute, con una circolare datata 30 aprile, ha annunciato il ritiro immediato dal mercato della Pistola giocattolo contenente acqua ” DESERT EAGLE” di fabbricazione cinese. Le analisi … Continua a leggere
Prosciutto Parma e San Daniele: il ministero decide commissariamento degli Istituti di certificazione
Anche se l’ambito produttivo è diverso, questa vicenda conferma quanto scrissi nel post La qualità (e la serietà) non te la dà un timbro sulla carta intestata Il ministero … Continua a leggere
Presentato dal ministero delle Politiche Agricole il marchio “prodotto di montagna”
Il Ministero delle politiche agricole ha presentato il marchio identificativo del regime di qualità “prodotto di montagna”, un logo verde con una montagna stilizzata da utilizzare sui prodotti previsti dal decreto ministeriale del 26 … Continua a leggere
E meno male che si chiama Ministero dell’Istruzione…
Interessante post di Licia Corbolante che mostra una preoccupante ignoranza del Miur e, non ultimo, una totale mancanza di umiltà, perchè se ti segnalano un errore sarebbe buona educazione ringraziare … Continua a leggere
Patente di guida, il vademecum del ministero per non essere bocciati
Non allacci la cintura prima di mettere in moto il giorno dell’esame di guida? Sei subito bocciato. Superi il limite di oltre 40 km/h (chilometri orari)? La tua “corsa” finisce … Continua a leggere