Grazie a Vespa scopro che Salvo Riina ha scritto un libro e…
Leggevo questa mattina sulla Pagina FB di “Il Geco e la Farfalla” dell’intervista di Bruno Vespa al figlio di Totò Riina e, non ultimo, del fatto che Salvo Riina abbia … Continua a leggere
Un libro: Il paese che brillò tra le luci del cromo
Giorni fa a Rai Ambiente si è parlato della vicenda di Tezze sul Brenta dove un’industria galvanica ha inquinato la falda acquifera con il cromo esavalente. E’ sufficiente pensare che … Continua a leggere
Omicidio stradale: (forse) ora ci siamo
Ho supportato da subito la raccolta di firme per l’omicidio stradale, non appena venuto a conoscenza della tragica (e criminale) vicenda che ha causato la morte di Lorenzo Guarnieri; con … Continua a leggere
Vittime della strada: nella “Giornata del ricordo” delle 40 vittime di Acqualonga non parla nessuno
di Maurizio Caprino Ai tanti che non se ne sono accorti, ricordiamo che domenica scorsa si è tenuta la Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada. Ho atteso tutta … Continua a leggere
Sempre meno morti sulle strade, ma a Napoli e Venezia è allarme
di Maurizio Caprino Continua il calo della mortalità stradale in Italia: nel 2012, secondo i dati ufficiali Aci-Istat presentati stamattina a Roma, il numero di vittime è sceso del 5,4% … Continua a leggere
Una morte evitabile, quella di Alessia (e non solo) se la giustizia fosse stata tale
Articolo aggiornato dopo la pubblicazione Questa è, era, Alessia Calvani, 15 anni, uccisa il 2 settembre 2012, mentre stava attraversando la strada. Ma uccisa da chi? Da un pirata della … Continua a leggere
Teniamo il posto per le donne vittime di violenza
Mi è capitato di conoscere in maniera assolutamente superficiale una ragazza che poco tempo dopo è stata fatta letteralmente a pezzi dal fidanzato. Aderisco a questa iniativa pensando a Lei, … Continua a leggere