La serietà paga, “persino” se hai a che fare con una banca…
In questo post confluiscono in pratica i concetti espressi tempo fa con altri post dove si evidenziava che la correttezza sulla distanza paga e con quanto detto sull’approccio di una … Continua a leggere
#Renzi vede l’arcobaleno, io invece devo licenziare…
Oggi ho dovuto licenziare un dipendente e, cara Camusso, non mi è piaciuto, e non l’ho fatto a cuor leggero… La crisi ha colpito la nostra azienda nel 2009 e … Continua a leggere
I sottolio Agnoni, provati e consigliati
Come sempre si tratta di una condivisione basata sullo schema Provato & Consigliato (e poi fate come vi pare 😀) e non di un post pubblicitario. Alcuni giorni fa ero … Continua a leggere
Una variante alle telefonate del (presunto) Sindacato di Polizia & C.
Sul numero di aprile di Altroconsumo ho letto, una volta di più, di una delle varianti alle telefonate del (presunto) Sindacato di Polizia, dei Carabinieri, dei Vigili del Fuoco, dei … Continua a leggere
Quando i dipendenti non percepiscono la crisi…/4
Questo è un post che in realtà avevo pensato, ma non avrei dovuto scrivere avendo già trattato l’argomento tre volte nel 2011 – nel 2012 – nel 2014. Se non … Continua a leggere
Vuoi farmi un ordine, ma sbagli approccio…
Ieri chiama un nuovo contatto lavorativo al quale abbiamo inviato un’offerta nei giorni scorsi. Per prima cosa mi dice che vorrebbero fare l’ordine, pensando probabilmente di ingolosormi ed ammorbidirmi poco … Continua a leggere
Stesso problema, due automobilisti diversi, cambia l’approccio…
Lunedì scorso nella famosa Area di Carico/Scarico davanti all’azienda ecco un bel camper parcheggiato. Alle 8 l’area dovrebbe essere liberata, paziento una mezz’ora e poi metto il solito avviso sul … Continua a leggere
Consegna “pronta”? Ovvero tra 6 o 7 giorni se ti va bene…
Tempo fa ho scritto un post dedicato a quei clienti che hanno sempre urgenza, ma che poi ci mettono settimane per prendere una decisione… Esiste però anche un altra faccia … Continua a leggere
Manca la percezione della crisi, ma talvolta si esagera…
Ho già scritto circa la mancata percezione della crisi da parte dei (nostri) dipendenti ed ogni volta mi chiedo se “ci sono o ci fanno”, quando avanzano richieste assurde. L’altro … Continua a leggere