La lentezza nel pagare le fatture, danneggia anche te…
Chi mi segue da tempo sa che aderisco in pieno alla filosofia di Vivere con lentezza e mi ritrovo appieno nelle parole di Bruno Contigiani: Correre quando dobbiamo, rallentare quando … Continua a leggere
Covid-19: ci sono aziende responsabili, ma anche no…
Chi mi conosce sa che in azienda vige da sempre il principio della precauzionalità, tanto è vero che ho chiuso volontariamente una settimana prima degli obblighi in tal senso. Oggi … Continua a leggere
Le aziende chiudono: vince lo Stato, ma perde il Paese
Un amico, che rientra tra quelli che hanno chiuso la Partita Iva, mi ha mandato questo testo uguale a tanti altri che Lino Ricchiuti – Presidente nazionale movimento Popolo Partite … Continua a leggere
L’arroganza di certe aziende è fuori da ogni logica…
L’unica via per capire qualche cosa in questa vicenda è raccontarla cronologicamente, per cui cominciamo… 2 settembre – 11.12: un cliente manda una richiesta di pezzi 2 settembre – 15.25: … Continua a leggere
Mi scrive il commercialista: “abrogati gli Studi di settore, arriva l’Isa”
Il mio commecialista in genere mi scrive nel fine settimana e 9 volte su 10 è una comunicazione che mi indispone e, talvolta, mi rovina il tentativo di smaltire in … Continua a leggere
Se devo sollecitare il pagamento di ben 221 € ad un Gruppo con 12 stabilimenti…
Inizierei il post con il testo della mail inviata oggi, dopo di che aggiungo che non c’è nulla di nuovo sotto il sole, dato che questo importante gruppo italiano che … Continua a leggere
Certi si attaccano a tutto per ritardare i pagamenti…
Per i non addetti ai lavori serve una precisazione ovvero per i pagamenti che scadono in dicembre oppure in agosto in Italia è prassi comune che la data effettiva di … Continua a leggere
Il cinico business delle bufale. Prima parte: Liberogiornale.com
Alcuni giorni fa ho letto un articolo su uno di quei siti Usa che durante la recente campagna per le elezioni del Presidente, hanno pubblicato notizie false, confezionate a tavolino … Continua a leggere
I misteri della pasta cotta due volte…
Io resto dell’idea che se l’Azienda, tanto più in campo alimentare, dialoga con il consumatore, è un vantaggio per entrambi… Oggi gli spaghetti vengono “cotti” due volte: prima a 90-115°C … Continua a leggere
La Forestale sbaglia a sequestrare l’olio, ma lo Stato se ne accorge dopo 2 anni…
Ha perfettamente ragione Alberto Grimelli, in questo articolo su Il Fatto Alimentare, quando scrive che: Gli agenti del Corpo Forestale dello Stato hanno sbagliato, ma lo Stato ci ha messo … Continua a leggere