Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Se devo sollecitare il pagamento di ben 221 € ad un Gruppo con 12 stabilimenti…

Inizierei il post con il testo della mail inviata oggi, dopo di che aggiungo che non c’è nulla di nuovo sotto il sole, dato che questo importante gruppo italiano che tanto si loda sul suo sito, dove parla di Etica nei rapporti e non solo, è un habituè, come raccontavo a suo tempo.

Buongiorno,

vi informiamo che siamo in attesa del pagamento della fattura n. 064 del 24.04.2018 per un importo di € 221,43 e che prevedeva un pagamento a 60 (sessanta) giorni fine mese rimessa diretta e che quindi è scaduta al 30 giugno.

Rialleghiamo fattura e coordinate bancarie, invitandovi a provvedere quanto prima.

A conferma che le belle parole scritte su un sito servono a poco se non sono confermate dai fatti.

Leggo sui giornali del Decreto dignità, tuttavia anche essere pagati alla scadenza dovrebbe rientrare negli argomenti sul tavolo del Ministro Di Maio, se non fosse che poi a qualcuno verrebbe in mente di quelle aziende private che falliscono perchè è lo Stato in primis ad essere un cattivo pagatore.

Leggo in proposito questo annuncio: «O lo Stato salda i debiti oppure un’impresa non paga più tasse fin quando non ha saldato tutto quello che deve avere dallo Stato. Si tratta di un principio sacrosanto», ha affermato Di Maio.

Credici #suddito…

Ieri Maurizio Caprino del Sole24Ore ha commentato un altro mio post sull’argomento e quello che dice cade a fagiolo anche in questo caso

Verso la fine degli anni ’90 c’era la Legge sulla Subfornitura che imponeva pagamenti entro 60 giorni solari, ma la clausola “salvo accordo fra le parti”, oggi come allora, lascia spazio alle prevaricazioni del più forte che di fatto ti dice: “o accetti il pagamento che dico io oppure non ti passo l’ordine.”

Talvolta ci si impunta come ho fatto in questi giorni e si porta a casa l’ordine, ma spesso si deve abbozzare o non si lavora.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 13 luglio 2018 da in Il mondo del lavoro, Pensieri, parole, idee ed opinioni con tag , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: