Ogni tanto controlla la tua CRS,perchè se poi ti serve…
Approfitto di un paio di episodi successi in questi giorni per consigliare ai cittadini di controllare la Carta Regionale dei Servizi (CRS) che, per molti, altro non è che la … Continua a leggere
Non esiste solo il Covid ovvero chi pensa ai malati di altre patologie?
Quello che segue è il racconto di quanto vissuto dall’Amica Alessandra di Ravenna nelle ultime settimane. Si tratta di un post anomalo, nella scrittura, in quanto ho estrapolato il tutto … Continua a leggere
WiFi Italia: nasce l’App per navigare gratis sulla rete pubblica. Ma è per pochi intimi…
Visto che Milano sembra coperta abbastanza bene, l’ho scaricata; vedremo nei prossimi giorni, soprattutto se nel fine settimana faccio un salto nelle zone centrali… La fesseria la trovi subito, in … Continua a leggere
Gli Hoverboard come i Segway ovvero sono vietati, ma nessuno lo dice
In origine fu il Segway. Ora c’è soprattutto l’hoverboard, più compatto e reperibile. Ma la sostanza non cambia: in aree pubbliche dove circolano veicoli e/o pedoni non si possono usare. … Continua a leggere
Giubileo della Luce: eco-illuminazione va in pellegrinaggio
Ecologia e religione tornano a incontrarsi attraverso “Giubileo della luce”, progetto nato con l’obiettivo di portare l’eco-illuminazione nei luoghi di culto dei piccoli comuni italiani. L’iniziativa, promossa dal ministero dell’Ambiente … Continua a leggere
Antitrust: istruttoria su società in gara per appalti Consip nel servizi di pulizia negli Istituti Scolastici e…
Certe volte mi vien da pensare che se nell’italietta scrivi Appalto, devi poi aggiungere a supporto altre due parole: Istruttoria e/o Ricorso. E poi ci si lamenta dell‘immobilità del “sistema … Continua a leggere