La posizione dell’Ente di certificazione di fronte allo scandolo dei prosciutti
La lettera pubblicata su Il Fatto Alimentare è lunga, tuttavia merita la lettura Prosciutto di San Daniele: la posizione dell’ente di certificazione di fronte allo scandalo di “Prosciuttopoli” Per quel … Continua a leggere
Serve un nuovo disciplinare per il prosciutto di Parma, ma anche il rispetto delle regole
Consiglio la lettura di questo articolo de Il Fatto Alimentare per capire al meglio le dinamiche alla base dell’ennesimo scandalo, definito Prosciuttopoli. Pubblico un passaggio, giusto per capire di che … Continua a leggere
I Consorzi non lo dicono, ma il 35% del prosciutto crudo di Parma e San Daniele è falso
Di Consorzi di tutela (del prodotto) in genere ho scritto spesso, da semplice consumatore qual sono e la conclusione resta la stessa di sempre. Se mi imbrogli vendendomi un prodotto … Continua a leggere
Prosciuttopoli: Il Consorzio sminuisce il tutto, però…
Facendo seguito al post Prosciutto di Parma e San Daniele: al Tg non sento nulla, ma il problema c’è… ecco il seguito della vicenda raccontato da Roberto La Pira su Il Fatto … Continua a leggere
Prosciutto di Parma e San Daniele: al Tg non sento nulla, ma il problema c’è…
Dice bene Il Fatto Alimentare nel suo articolo odierno quando scrive che: L’aspetto curioso è che le notizie diffuse dai media su questa vicenda sono state pochissime e sono apparse … Continua a leggere
Prosciutto Parma e San Daniele: il ministero decide commissariamento degli Istituti di certificazione
Anche se l’ambito produttivo è diverso, questa vicenda conferma quanto scrissi nel post La qualità (e la serietà) non te la dà un timbro sulla carta intestata Il ministero … Continua a leggere
La truffa del San Daniele, suini trattati con la candeggina
Ed una volta di più si conferma il fatto che La qualità (e la serietà) non te la dà un timbro sulla carta intestata Poco importa l’adesione ad un Consorzio … Continua a leggere
Falso prosciutto Dop, usavano maiali non consentiti: indagati 30 allevatori
Sono una cinquantina gli allevamenti controllati fra le province di Pordenone, Udine, Gorizia, Milano, Padova, Brescia, Verona, Treviso e Vicenza. Obiettivo dell’operazione è la tutela dei prodotti di denominazione dop … Continua a leggere
Se i prosciutti “di Parma” e “San Daniele” non sono DOP…
Articolo aggiornato dopo la pubblicazione Solo pochi giorni fa scrivevo la mia opinione sulla fallibilità delle certificazioni di qualità delle aziende (alimentari e non) agganciandomi a quanto accaduto con i … Continua a leggere
Se il prosciutto di San Daniele Dop è buono lo dice lo scanner
Pubblico in sintesi un interessante articolo di Mariateresa Truncellito per Il Fatto Alimentare. Un fascio di luce per testare il prosciutto San Daniele Dop. E’ questo il nuovo sistema messo … Continua a leggere