Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Ehi turista, se vai ad Arona e devi fare “pipì”, sappi che…

Questo post è il seguito del precedente Ad Arona il turista deve fare “pipì” ad orari prefissati…? con il quale raccontavo di come i bagni pubblici, automatici ed a pagamento, … Continua a leggere

27 febbraio 2017

Se lo spreco alimentare è un’abitudine in vacanza, lo sarà anche a casa…

Un paio di giorni fa il Pupo Alpinista è tornato dalla vacanza a Formentera e, fra le tante, ecco che racconta di come gli italiani si facciano sempre notare come … Continua a leggere

22 agosto 2015 · 1 Commento

Burundi: si sconsigliano viaggi a qualsiasi titolo nel Paese

leggo questo Avviso su viaggiaresicuri.it Nel mese di maggio è fallito un tentativo di colpo di stato per destituire il Presidente Nkurunziza. L’evento si inserisce in un clima già delicato … Continua a leggere

2 luglio 2015

Arriva l’Expo, ma i bagni pubblici, dove sono?

Ogni volta che siamo in giro per Milano ci chiediamo come sia possibile che vi sia una mancanza cronica di bagni pubblici. Per contro è sufficiente andare in molte località, … Continua a leggere

26 marzo 2015 · 1 Commento

Expo2015, ricevo questa lettera con alcune riflessioni “non pubblicabili” (dal Corriere)

riflessioni non pubblicabili dal Corriere della Sera, s’intende… 😉 Mi scrive l’amica Madamin: Caro Paolo, agganciandomi a quanto hai scritto ieri nel post Cosa ci porta Expo2015? Aumenti della Tari … Continua a leggere

18 marzo 2015 · 3 commenti

Addio “nasoni”, a Roma le fontanelle diventano hi-tech

Dotare la città di erogatori pubblici di acqua minerale liscia e gassata è la nuova sfida di Acea S.p.A che, sulla scia di sperimentazioni avvenute dal 2010 ad oggi in … Continua a leggere

15 ottobre 2014 · 1 Commento

In stazione attento al facchino abusivo e non solo

leggo su Il Giorno della campagna informativa di Rfi e Polizia: “Stai attento” per sensibilizzare i viaggiatori in merito ai pericoli di truffa & c.; qualche esempio: * E’ molto … Continua a leggere

10 agosto 2014

Viaggiare in Europa: A chi rivolgersi quando si perde un figlio

L’Unione Europea ha concordato un numero telefonico comune (116 000) per segnalare la scomparsa di un bambino in qualsiasi Stato membro della UE. È possibile rivolgersi a tale numero se … Continua a leggere

14 luglio 2014

Accessibilità e trasparenza, irregolare il 38% dei siti web di viaggi

Un’indagine  coordinata dalla Commissione europea, svolta nel 2013 su 552 siti web di viaggi, ha messo in evidenza che ben 382 siti esaminati (oltre i due terzi) non rispettavano il … Continua a leggere

16 aprile 2014

In Francia etilometro a bordo obbligatorio. Anche per gli stranieri

Tutto rimandato in Francia: la multa per chi vìola l’obbligo di viaggiare con l’etilometro a bordo, che doveva partire il 1° novembre 2012, slitta al 1° marzo 2013. °°° di … Continua a leggere

29 giugno 2012